Un nuovo tassello dell’articolata riqualificazione di corso Alessandria è stato approvato in Consiglio comunale
Un nuovo tassello dell’articolata riqualificazione di corso Alessandria è stato approvato in Consiglio comunale. Si tratta del Piano di recupero, promosso dalla società “Ruscalla Renato”, che interessa l’area compresa tra corso Alessandria e viale Pilone, a fianco del distributore di benzina nei pressi di Cinelandia. Oggi gli immobili coinvolti dal Piano sono in parte abbandonati e in parte vuoti: il progetto prevede, invece, l’abbattimento del fabbricato e l’edificazione di un ristorante, di circa 400 mq, dove sarà aperto un locale della catena country “Old Wild West”.
Lungo viale Pilone, il progetto prevede la realizzazione di un’area dehor coperta da una pensilina metallica, affacciata sul viale alberato, la cessione gratuita al Comune di un’area pubblica adibita a parcheggio, quella destinata alla viabilità, la predisposizione dell’illuminazione pubblica e di tutti i sottoservizi del caso. Dall’Urbanistica fanno sapere che il Piano farà incassare al Comune 19.011 euro di oneri di urbanzzazione.
«Si tratta di un importante intervento di rigenerazione urbana – commenta il vice sindaco con delega all’Urbanistica Davide Arri – che sostituisce gli attuali fabbricati in disuso, riqualificando una parte significativa di uno degli ingressi principali alla nostra città, creando una “cerniera” di collegamento tra corso Alessandria e viale Pilone, dando spazio inoltre ad una nuova attività economica che si insedierà sul nostro territorio con interessanti risvolti occupazionali».
La pratica è stata approvata con 17 voti a favore, 9 astenuti e nessun voto contrario.
Cresce l’offerta commerciale
Con l’apertura del nuovo ristorante a tema country si va ad implementare il numero di esercizi commerciali che insistono sull’ingresso est di Asti, profondamente trasformato negli ultimi anni con l’atterraggio di numerose attività, anche di somministrazione, che per molti rappresentano, di fatto, il secondo centro commerciale dopo il Borgo. Il maxi store Euronics, Scarpe e Scarpe (per citare le ultime inaugurazioni), Risparmio Casa, Roadhouse Grill, tutte aperture recenti sull’asse di corso Alessandria, hanno implementato l’offerta per lo shopping e i servizi, già significativa grazie a Cinelandia, Self, Unieuro, Jysk, McDonald’s, Chateau d’Ax, Jamaica Pub e i magazzini Alciati.
Le altre pratiche
Nella stessa seduta del Consiglio sono state approvate altre quattro pratiche urbanistiche: l’integrazione alla convenzione relativa al PECLI Montanella per la realizzazione di quattro fabbricati residenziali in Località Variglie; la perimetrazione del centro abitato principale e dei 35 nuclei abitati minori, ubicati nel territorio urbano ed extraurbano, in modo da individuare, su base digitale e cartografica, l’intero tessuto edificato della città; l’approvazione definitiva della Variante Parziale 32 di adeguamento del Piano Regolatore alla disciplina del commercio e l’approvazione definitiva del Piano di Classificazione Acustica, con il recepimento delle osservazioni pervenute al progetto preliminare già adottato.
Riccardo Santagati