villa
Attualità
Evento

Una conferenza sulle monete e sulla zecca di Asti

Giovedì prossimo, 23 febbraio, al Museo Diocesano di via Natta

“La monetazione astense tra Medioevo e Risorgimento” è il titolo di un’interessante conferenza sulle monete e sulla zecca di Asti, che si terrà alle ore 17 di giovedì prossimo 23 febbraio al Museo Diocesano di via Natta 36, organizzata dalla Società di Studi Astesi.

L’importanza che ha avuto in passato la moneta astese in ambito europeo verrà messa in evidenza dagli interventi di cinque esperti e studiosi del settore: Marco Bazzini conservatore numismatico Sapab di Parma e Piacenza (Una storia di tutela del patrimonio numismatico italiano: il caso del gruzzolo di monete medioevali sequestrate a Piacenza), Dario Ferro del Circolo numismatico di Savona (L’apertura dei mercati mediterranei dopo la prima Crociata), Maria Labate del dipartimento di chimica dell’Università di Torino (Lo studio delle monete e i metodi d’analisi XRF), Luca Oddone perito numismatico astigiano (La zecca e le monete di Asti tra Medioevo e Rinascimento: novità e conoscenze attuali) e Giovanni Carlo Federico Villa (foto) direttore del Museo civico di Arte Antica di Torino (Le monete della raccolta del Museo civico di Arte Antica di Torino). Tutti sono invitati.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale