Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
«Una vera opposizione non esiste più»Lattanzio attacca dopo essersi "autosospeso"
Attualità

«Una vera opposizione non esiste più»
Lattanzio attacca dopo essersi "autosospeso"

«Mi sono chiesto e continuo a chiedermi quale sia il banale motivo o la sottile strategia che ha indotto l’amministrazione attuale a questo totale immobilismo; non credo che ciò sia dovuto al

«Mi sono chiesto e continuo a chiedermi quale sia il banale motivo o la sottile strategia che ha indotto l’amministrazione attuale a questo totale immobilismo; non credo che ciò sia dovuto al timore di sottoporre il proprio operato alle critiche dell’opposizione, tenuto conto del fatto che in sostanza una vera opposizione non esiste più, essendo venuto meno il campo su cui confrontarsi». Inizia così la lunga lettera che il consigliere di minoranza Maurizio Lattanzio (Lista Civica) ha scritto al nostro giornale per spiegare i motivi per cui si è rifiutato di partecipare all’ultimo Consiglio, convocato giovedì sera, e per cui non tornerà in aula «fino a quando non ci saranno pratiche degne di questo nome, che si occupino della città e dei cittadini».

All’ordine del giorno solo interpellanze e mozioni della minoranza, nessuna proposta della Giunta, particolare che Lattanzio considera molto grave «come se la città – scrive – non avesse bisogno di nulla, come se tutto fosse a posto, se ogni cosa funzionasse, se tutti i servizi fossero perfetti, se i marciapiedi fossero specchiati, le strade senza buche, i porfidi levigati, gli edifici scolastici perfettamente mantenuti, etc.». Partendo da qui il consigliere (già assessore al Bilancio durante la Giunta Galvagno) fa alcune riflessioni, anche ironiche, sul perché l’amministrazione non abbia portato pratiche in aula.

«Non posso pensare che la crisi, con la sua inquietante presenza, abbia indotto il sindaco a non toccare nulla per non violare i delicati equilibri economici su cui si basa il precario bilancio della tartassate amministrazioni locali – commenta – né posso pensare che strategicamente si sia fatta la scelta di non fare nulla in modo tale da non sbagliare nulla. Naturalmente non mi ha neanche sfiorato l’idea che l’attuale amministrazione in realtà stia fallendo proprio nell’unico impegno che aveva assunto con i cittadini in campagna elettorale e cioè quello di amministrare la città molto meglio di qualsiasi altra amministrazione che l’abbia preceduta, cosa che sinora devo dire non mi pare si possa sostenere». Quindi Lattanzio ricorda la vicenda del sindaco nel CdA della Cassa di Risparmio «che grida ancora vendetta ma sulla quale è stato steso anche dal PD locale un velo pietoso» ma segnala anche fatti più recenti «come il viaggio in Albania, i parcheggi blu del tribunale e le multe per i ticket scaduti».

Lattanzio ne ha anche per gli assessori «che si fanno fotografare trionfanti all’inaugurazione di opere che però non sono farina del loro sacco, ma delle precedenti amministrazioni (ricorda, in particolare, il tempio crematorio al cimitero ndr) mentre tutti i piccoli lavoretti su marciapiedi e porfido continuano ad essere quelli deliberati ed appaltati dalla mia amministrazione, anche perché il Piano delle opere in vigore è quello del 2013 che prevedeva investimenti per somme misere». Lattanzio lamenta l’assenza del bilancio preventivo del 2014 «il cui termine di approvazione è stato spostato a luglio» definendolo «una chimera». «Il Comune continua a spendere in dodicesimi sulla base del bilancio dell’anno precedente con il rischio concreto – aggiunge il consigliere – di spendere molto di più di quello che in realtà il bilancio 2014 consentirà di poter fare; ma su questo tutti tacciono, anche l’opposizione».

In definitiva la lettera termina con alcune considerazioni sull’attuale campagna elettorale «dove tutti i partiti di destra, di centro e di sinistra sono impegnati a collocare i propri puledri di razza nei posti migliori delle varie liste e poco importa se la città è sporca, i negozi chiudono, se l’emergenza abitativa è aggravata da fatti di rilevanza penale sconcertanti, che meriterebbero seri approfondimenti in Consiglio comunale, se le modifiche alla TASI consentiranno nuovi aumenti di imposte locali, se le tariffe aumenteranno, se gli stalli bianchi diventano blu e quelli blu non diventano mai bianchi, se nonostante le direttive ministeriali il sindaco ordina di multare lo stesso i cittadini per chi sfora il tempo dei parchimetri e via dicendo».

Riccardo Santagati

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link