Cerca
Close this search box.
una vita da social asti
Attualità

“Una vita da social”, 600 studenti di Asti hanno ascoltato i consigli della polizia per difendersi in “rete”

Nella giornata di ieri il truck della polizia in piazza Libertà nell’ambito della campagna informativa sui rischi di internet

“Una vita da social”

Oltre 600 ragazzi delle scuole astigiane nella giornata di ieri, giovedì, hanno partecipato alla campagna informativa della polizia “Una vita da social”, allestita per informare e aiutare i giovani a difendersi dai pericoli connessi all’uso di internet e dei social. Dipendenza da internet, sexiting, web reputation, cyberbullismo: sono alcuni dei temi trattati dalla polizia postale nella grande aula didattica del truck della polizia tornato ad Asti a distanza di cinque anni. È stato allestito in piazza Libertà e al suo interno e nelle postazioni esterne sono state fornite utili informazioni a bambini e ragazzi, per renderli consapevoli dei rischi a cui si può andare incontro in “rete”, anche a distanza di tempo. Esempi forniti dal personale della polizia, ma anche le stesse esperienze dei ragazzi sono stati temi di confronto per imparare ad orientarsi meglio e potersi così difendere. Un’iniziativa che riscuote sempre grande successo e interesse. Era presente ad Asti, accanto ai dirigenti della Questura cittadina e ai rappresentanti delle istituzioni astigiane, il Dirigente della Polizia Postale di Torino Fabiola Silvestri, che ha rivolto ai ragazzi l’invito ad un uso sempre attento dei social e di internet.

(Foto Ago)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: