Cerca
Close this search box.
Maggiorotto e Bricchi libro corsi Utea 2022
Attualità
Utea

Università delle tre età, presentato il nuovo libro dei corsi

Disponibile il volume con le oltre cento proposte per l’anno accademico 2022/2023 che spaziano dalle conversazioni in lingua inglese alle lezioni di cucina

Sono 102 i corsi previsti per l’anno accademico 2022/2023 dell’Utea, l’Università delle tre età, che cominceranno ad ottobre.
E’ emerso nei giorni scorsi, in occasione della presentazione svoltasi presso la sala consiliare della Provincia.
Ad illustrare il programma del prossimo anno il presidente Pier Giorgio Bricchi e la direttrice Vittoria Maggiorotto, a capo del consiglio direttivo che, attualmente in proroga causa Covid, sarà rinnovato a novembre.
«Le proposte di corsi che ci sono giunte lo scorso gennaio sono state numerose – hanno spiegato Bricchi e Maggiorotto – per cui non è stato facile scegliere. Comunque, grazie all’aiuto prezioso del Comitato didattico e del Consiglio direttivo, abbiamo individuato alcuni temi che ci sono sembrati molto interessanti. Il libro di quest’anno, quindi, presenta un buon numero di nuovi corsi distribuiti tra le diverse aree, organizzati ad Asti e in diversi comuni della provincia. Tra le novità, le biografie di personaggi illustri, storia della scienza, fitness musicale, bridge. E, ancora, i corsi di cucina presso le sedi di Asti e Agliano dell’agenzia di formazione professionale Colline Astigiane (Scuola alberghiera). Torneranno le visite ai castelli del Piemonte, cui si potrà abbinare il nuovo corso teorico incentrato sullo studio della bellezza del territorio di Langhe, Monferrato e Roero».

Il libro

Il libro è suddiviso in otto aree tematiche. Tra le più ricche di corsi, quella artistica-storica-musicale (con 21 proposte) e quella psicomotoria (34 corsi). «Considerata la situazione sanitaria – ha aggiunto Maggiorotto – quasi tutte le attività sono state programmate in presenza, con la possibilità in alcuni casi di collegarsi da remoto. Al contempo abbiamo mantenuto quattro corsi di lingua straniera solo on line, dato che sono stati apprezzati, con questa modalità, durante il lockdown. In questo modo si potranno anche svolgere gli incontri a distanza di conversazione inglese tenuti da una docente che ha lasciato Asti per trasferirsi in Gran Bretagna».
La direttrice ha quindi espresso soddisfazione per la possibilità di tornare nuovamente a tenere le lezioni nelle scuole, temporaneamente negata durante la pandemia creando all’Utea grosse difficoltà organizzative.
In programma dal prossimo anno, pandemia permettendo, anche gite e viaggi. «Erano molto apprezzati – ha sottolineato Bricchi – per cui vorremmo riprendere a promuoverli con regolarità come successo fino al 2019, quando calendarizzati ogni mese. Quest’anno, da quando le restrizioni si sono allentate, abbiamo organizzato un tour all’isola d’Elba, una gita sul trenino della Bernina e la “due giorni” tra Arena di Verona, per ammirare il “Nabucco” del regista francese Arnaud Bernard, e il lago di Garda».
«Il Covid – ha concluso Bricchi – non è ancora stato debellato e ci ha creato notevoli difficoltà, a partire dalla riduzione del numero di iscritti, che nell’anno accademico appena concluso ammontavano a 1.500, contro i 3.200 del periodo pre-pandemia. Comunque, nonostante, tutto abbiamo fronteggiato bene il periodo. Docenti, collaboratori e soci hanno dimostrato di rispettare le regole imposte, per cui abbiamo dovuto riprogrammare solo alcune lezioni».
Il libro corsi è consultabile on line sul sito http://www.utea.it, mentre in versione cartacea può essere ritirato dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 presso la Provincia di Asti, in piazza Alfieri, all’ingresso degli uffici (piano terra, sotto lo scalone esterno).

Le iscrizioni

Le iscrizioni in presenza inizieranno lunedì 5 settembre e termineranno venerdì 16 settembre su appuntamento, in modo da evitare assembramenti. Per fissarlo occorre chiamare, a partire dal 1° settembre (dalle 12 alle 15 dal lunedì al venerdì), il numero 345 1539922.
Le iscrizioni in modalità online inizieranno lunedì 5 e termineranno martedì 27 settembre.
I corsi cominceranno nella terza settimana di ottobre.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale