Cerca
Close this search box.
Valori, festa e affari: i 500mila in viaggio verso Asti
Attualità

Valori, festa e affari: i 500mila in viaggio verso Asti

L’evento porterà in città qualcosa come mezzo milione di persone, fra “penne nere”, famigliari, simpatizzanti, pubblico che assiste alla maestosa sfilata della durata di tutto il giorno

Un sogno inseguito da anni si trova a meno di venti giorni dalla sua realizzazione. Parliamo dell’Adunata nazionale degli Alpini che si terrà ad Asti nel week end che va dal 13 al 15 maggio e che porterà in città qualcosa come mezzo milione di persone, fra “penne nere”, famigliari, simpatizzanti, pubblico che assiste alla maestosa sfilata della durata di tutto il giorno.
Il Comitato organizzatore ha già messo a punto ogni dettaglio e, con la precisione che ormai contraddistingue questo evento, sta trovando soluzioni ad ogni problema che si affacci. Ormai decisa e definita la logistica dell’evento, che vedrà i primi arrivi il lunedì di quella settimana per intensificare le presenze di alpini dal venerdì fino al clou della domenica.

Modificato, rispetto alla precedente adunata del 1995, il percorso della sfilata o, per dirla all’alpina, dello “sfilamento”.
I 70 mila alpini attraverseranno la città partendo da piazza Lugano, percorreranno viale Partigiani poi infileranno corso Dante fino a piazza Alfieri dove il corteo si sposterà sotto i portici lato Reale fino all’incrocio con viale alla Vittoria, di qui fino in fondo fino ad incrociare corso Pietro Chiesa, poi a sinistra verso piazza Primo Maggio e scioglimento in corso Alessandria all’incrocio con via Palestro. Campo del Palio tagliato fuori dal percorso perchè avrà vita a sè accogliendo la Cittadella degli Alpini, un grande allestimento curato dalla Brigata Taurinense in cui sarà possibile già dal giovedì, vedere e toccare con mano l’impegno “moderno” degli Alpini in servizio.

La Nuova Provincia, a partire da questo numero e fino al grande appuntamento dedicherà delle pagine speciali all’Adunata con informazioni di servizio, eventi collaterali in programma e storie che hanno tutte una penna nera come unico denominatore.
Per i più tecnologicamente avanzati, è intanto pronta l’app dell’evento per dispositivi Android e iOS scaricabile gratuitamente da Google Play e Apple Store cercando “89° Adunata Alpini Asti”.
Realizzata dall’agenzia web Neosidea di Torino su testi dell’agenzia di comunicazione iShock.
L’app fornirà tutte le principali informazioni su come raggiungere Asti, come muoversi in città durante la durata dell’evento e tutto il programma completo degli eventi della settimana dell’Adunata.
Attivata anche una mappa interattiva con i posti tenda, l’ospedale da campo, poste, palazzi, monumenti e ogni altra attrattiva.

Daniela Peira

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale