Sono proseguiti anche di notte i lavori per realizzare il sottopasso ferroviario della futura Variante di Montegrosso d’Asti, che collegherà la statale 456 “Asti Mare” con la strada provinciale che porta in direzione di Mombercelli e percorre la Val Tiglione. Questa settimana le operazioni hanno riguardato in particolare l’inserimento della struttura in cemento armato attraverso appositi macchinari al di sotto della linea ferroviaria Asti-Nizza Monferrato, per realizzare il sottopasso che consentirà di collegare le due strade, evitando il passaggio del traffico nel centro abitato di Montegrosso lungo via XX Settembre. I treni non si sono mai fermati, grazie alla realizzazione di ponti provvisori, installati per il passaggio dei convogli durante la “spinta” del manufatto.
Il lavoro nel cantiere è stato seguito con una certa emozione dal sindaco di Montegrosso Monica Masino, che in prima persona, in questi anni, si è sempre occupata del progetto di costruzione della Variante, in carico all’Unione collinare “Tra Langa e Monferrato”. “Si tratta di un intervento che coinvolge diversi enti e ogni fase ha richiesto grande impegno: gli sforzi di tutti sono stati tanti e le operazioni di questi giorni sono una grande emozione, che ci ripagano di tanto lavoro e preoccupazioni – commenta il sindaco Masino – Ringrazio tutti quanti sono impegnati nella realizzazione dell’importante progetto della Variante: l’azienda Essen Italia Spa, geom. Pierro, che ha montato i ponti provvisori sulla ferrovia per consentire il passaggio dei treni; la Sac srl, ing. Farina, la ditta che spinge la struttura in cemento armato sotto il rilevato ferroviario; la Ediltech che ha realizzato l’opera in cemento armato; la Cs Costruzioni General contractor, ma soprattutto tutti gli operai che hanno contribuito in modo attivo alla buona riuscita dell’opera, che vede la direzione lavori dell’ingegner Drago e il segretario comunale Enzo Carafa come Responsabile Unico del Procedimento”.
“Sono già state realizzate le rotatorie che serviranno da collegamento alla Variante, che a breve saranno aperte al traffico. Ora si proseguirà per realizzare il tratto stradale per proseguire il collegamento, con asfaltatura e installazione dell’illuminazione. Per il mese di maggio – annuncia il sindaco – la Variante aprirà al traffico”. Opera complementare dell’autostrada Asti-Cuneo, la Variante di Montegrosso prevede 1,8 chilometri di strada e due “interferenze” importanti: il ponte sul Tiglione, già realizzato, e appunto il sottopasso della linea ferroviaria Asti-Nizza. Ente attuatore è l’Unione collinare “Tra Langa e Monferrato”. Le opere hanno preso il via nel novembre 2021.