Cerca
Close this search box.
perletto
Attualità
Galleria 
Campeggio

Vedogiovane e il campeggio degli “spacciatori di cultura”

Si è chiusa nei giorni scorsi l’esperienza a Perletto attesa tutto l’anno dai ragazzi di Viviana & Co

Con un turno in meno rispetto ai soliti quattro e dopo la pausa “forzata” causa Covid dell’anno scorso, si è chiuso la scorsa settimana l’edizione 2021 del Campeggio di Perletto organizzato e gestito dalla cooperativa Vedogiovane di Asti.

Le misure e le restrizioni imposte dalla coda della pandemia non hanno minimamente scalfito l’atmosfera che, ogni anno, pervade quel campo di tende all’ombra della splendida torre sulla Langa Astigiana. Un’atmosfera cercata ogni anno dai veterani che aspettano per dodici mesi l’arrivo del proprio turno; un’atmosfera che sorprende e incanta chi è alla sua prima esperienza con la “banda” di Viviana.

Nove giorni senza cellulare eppure quando i genitori vanno a riprenderli i ragazzi sembrano sempre non riuscire a staccarsi dai compagni di tenda e da quella vita che, seppur lontana dalla famiglia, è così stimolante da desiderare che non finisca mai.

I giochi, le gite, la giornata in piscina, la “mitica” ed estenuante camminata a San Giorgio, le capanne nel bosco, le magliette self-made stampate da ogni ragazzo e ragazza a ricordo del campeggio, il gioco in paese, i fuochi sotto le stelle attorno ai quali si canta insieme.

E poi il momento più atteso: dalle famiglie per il coinvolgimento che riesce a creare, dai ragazzi per il batticuore da palcoscenico. E’ lo spettacolo allestito per la serata finale in cui tutti i ragazzi recitano parti imparate in soli nove giorni in mezzo a tutte le altre attività del campeggio. Una performnce che, ogni anno, ha del miracoloso vista la profondità, la qualità e l’emozione che riesce a trasmettere al pubblico.

Ogni anno è contraddistinto da un motto che accompagna i ragazzi fino all’estate successiva: nel 2021 il tema era quello di Don Chisciotte. Ovviamente in un’interpretazione tutta “made in Vedogiovane” con il grande classico traslato all’attualità e corredato da Marco Cavallo. Con scenografie di tutto rispetto e alla luce dei fari, i ragazzi del campeggio di Perletto 2021 hanno salutato le loro famiglie con queste parole: «Cadere è normale, rialzarsi sempre, è assai speciale. Siamo tutti don Chisciotte! Siamo tutti spacciatori di cultura!».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale