Parte dal Tanaro la rassegna 2013 di Verdeterra, con un omaggio al fiume nelle sue declinazioni passate e presenti. Lappuntamento è per sabato alle 16 al parco Lungotanaro dove ad aspettare tutti
Parte dal Tanaro la rassegna 2013 di Verdeterra, con un omaggio al fiume nelle sue declinazioni passate e presenti. Lappuntamento è per sabato alle 16 al parco Lungotanaro dove ad aspettare tutti ci saranno Piero Fassi del Gener Neuv, Erildo Ferro ex sindaco di Isola, Marco Merlo, pescatore e Gianfranco Miroglio, scrittore.
Poi, per tornare ai giorni nostri, tecnici Arpa, amministratori pubblici ed ambientalisti faranno il punto sullo stato di salute del Tanaro, considerato sufficiente secondo gli standard europei ma con limpegno, entro il 2021 a raggiungere la valutazione di buono. Quali misure mettere in campo per questo obiettivo? Ne parleranno Mariuccia Cirio, dirigente del Dipartimento di Asti dellArpa, lassessore allambiente Alberto Pasta, Paolo Bagnadentro in veste di presidente Asp e Valentina Ghione, responsabile dellAto acqua. Si parlerà anche del progetto di una centrale idroelettrica sul Tanaro con Luciano Montanella, ambientalista e storico pescatore astigiano.
Durante lincontro, infine, sarà illustrata una suggestiva ricerca, riassunta nella pubblicazione Pirati del Tanaro che lAssociazione Comunica ha promosso tra il 2011 e il 2012 per raccogliere le testimonianze degli ultimi pescatori di frodo. Cogliendo un dato inatteso: accanto a pochi e tenaci anziani, oggi tra coloro che vanno a Tani cè anche qualche giovane.