La piscina coperta sarà presto dotata di nuovi spogliatoi, serramenti e di un nuovo impianto per il trattamento dellaria. Ieri mattina il cantiere è stato preso in carico dalla ditta che dovrà
La piscina coperta sarà presto dotata di nuovi spogliatoi, serramenti e di un nuovo impianto per il trattamento dellaria. Ieri mattina il cantiere è stato preso in carico dalla ditta che dovrà realizzare gli ultimi lavori di ristrutturazione allinterno dellimpianto. Dopo il totale rifacimento delle vasche e delle spiagge prende in questo modo il via unulteriore tranche di opere che cambieranno in meglio il volto dellimpianto che ha compiuto lo scorso anno 45 anni di età e a cui gli astigiani sono estremamente affezionati. Il lavori ammontano a circa 280.000 euro più iva e si sommano ai precedenti interventi costati circa 380.000 euro.
Nei giorni scorsi è pervenuta da parte della Federazione Italiana Nuoto lomologazione dellimpianto, sia con riferimento alla piscina coperta che scoperta. Inspiegabilmente qualche consigliere comunale di minoranza aveva diffuso la notizia falsa, ripresa da molti organi di informazione, che la piscina a seguito nei nostri lavori non sarebbe più stata omologabile: i fatti smentiscono le dicerie hanno commentato questa mattina in conferenza stampa il sindaco Brignolo e gli assessori Basso (sport) e Ghigo (lavori pubblici). E stato altresì ottenuto il certificato di prevenzione incendi che mancava da anni.
Sempre nei giorni scorsi è stato aggiudicato il bando per la gestione di tutta la piscina comunale (coperta e scoperta) e la nuova formula consente un risparmio di quasi 200 mila euro allanno per il comune. La formula che abbiamo ereditato dalle precedenti amministrazioni spiegano Brignolo, Basso e Ghigo- prevedeva che il Comune pagasse al gestore circa 240.000 euro allanno: con il nuovo bando siamo scesi a meno di 50.000 euro e l utenza è soddisfatta delle attuali condizioni dellimpianto; un risparmio che va beneficio dellintera cittadinanza astigiana.
Siamo lamministrazione che più ha investito sugli impianti sportivi: ristrutturazione radicale della piscina comunale; rifacimento della pista di atletica leggera; rifacimento del parquet del Palasanquirico; ristrutturazione dello Stadio Comunale (che allinsediamento della nostra amministrazione era stato chiuso dalla Questura per mancanza dei certificati); eliminazione delle barriere architettoniche al Palazzetto di via Gerbi; senza contare la nuova palestra che sarà realizzata in via Arò con i fondi regionali per la facoltà di scienze motorie e il grande lavoro che stiamo facendo per realizzare, dopo 35 anni di attesa, il nuovo Palasport hanno concluso sindaco e assessori.