Cerca
Close this search box.
Via Bussinello
Attualità
Canelli

Via Bussinello: disagi ai residenti da una viabilità obbligata

Sindaco Lanzavecchia: «Situazione complessa. Sull’ultimo tratto incide la vicinanza con la recinzione della ferrovia».

Via Carlo Bussinello è una zona popolata di Canelli. Tante case, palazzi, condomini e di conseguenza auto circolanti. In tanti hanno segnalato problematiche alla viabilità causate dalla conformazione della strada, scelte di gestione della circolazione e pericolose iniziative degli automobilisti. «Il problema è nell’ultimo tratto della via – spiega Valentina, una residente – Prima dell’incrocio con via Cassinasco la segnaletica crea disagi. Non ci sono spazi per il parcheggio e la sosta e la fermata sono vietate. Le persone che devono scaricare ad esempio la spesa devono piazzarsi alla bell’ e meglio al lato dalla carreggiata, magari sul marciapiede, sperando che non passino i vigili. Poi c’è l’assurdo del senso unico che costringe a fare un giro che allunga il tragitto di quasi due chilometri; così qualche automobilista “sprezzante del pericolo” imbocca la via contromano nella speranza che non sopraggiunga nessuno».

Cos’è che restringe la carreggiata? «La recinzione della ferrovia per Nizza che è in disuso e che è posta a più di 2 metri dai binari. Basterebbe spostarla per aprire il doppio senso».

Della questione abbiamo interrogato il sindaco Paolo Lanzavecchia: «La viabilità di via Bussinello è stata modificata oltre venti anni fa ed è una questione complessa. Sull’ultimo tratto incide la vicinanza con la recinzione della ferrovia dalla quale è necessario mantenere una distanza di sicurezza e che, lo preciso, non è un binario “morto”; anzi è intenzione dell’amministrazione valorizzare il “turismo slow” su rotaia grazie alla collaborazione di Fondazione Ferrovie dello Stato ed imprenditori locali».

C’è anche la questione dei Vigili del Fuoco che nella via hanno la caserma: il transito dei loro mezzi pesanti è meglio che non incontri rallentamenti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: