Cerca
Close this search box.
Approvate due nuove Ztlma senza telecamere di controllo
Attualità

Approvate due nuove Ztl
ma senza telecamere di controllo

Mentre Biagio Riccio, presidente di Confartigianato, ha fatto sapere di voler ricorrere al Tar contro la delibera di Giunta che ha esteso la Ztl in via Quintino Sella (e parte di piazza Statuto), l’amministrazione ha avviato la fase due del progetto di allargamento della aree a traffico limitato. Sono due le zone identificate che, entro poche settimane, saranno chiuse alle auto dei non residenti. L’estensione della Ztl riguarderà via Cattedrale…

Mentre Biagio Riccio, presidente di Confartigianato, ha fatto sapere di voler ricorrere al Tar contro la delibera di Giunta che ha esteso la Ztl in via Quintino Sella (e parte di piazza Statuto), l’amministrazione ha avviato la fase due del progetto di allargamento della aree a traffico limitato. Sono due le zone identificate che, entro poche settimane, saranno chiuse alle auto dei non residenti. L’estensione della Ztl riguarderà via Cattedrale, nel tratto compreso tra via Giobert e via San Giovanni, la stessa via San Giovanni e via Milliavacca, nel tratto compreso tra via Cattedrale e piazza Castigliano. Tra via Natta e via Cattedrale è già presente un breve tratto di Ztl che si raccorderà alla nuova zona a traffico limitato nell’incrocio davanti alla scuola materna Cattedrale.

La Ztl sarà così regolata: doppio senso di circolazione in via Cattedrale con entrata e uscita da via Giobert fino al civico 13; inversione del senso di marcia nel tratto di via Cattedrale compreso tra via San Giovanni e via Milliavacca in direzione di quest’ultima; istituzione del doppio senso di marcia in via Milliavacca tra via Cattedrale e piazza Castigliano; creazione del doppio senso di circolazione in via San Giovanni, per consentire ai residenti di raggiungere le abitazioni da via Natta. Sempre in via Cattedrale, tra via Cavour e l’incrocio con Milliavacca, sarà installato un ostacolo fisso per creare una strada a fondo cieco. La Ztl porterà, inoltre, all’eliminazione dei parcheggi blu in via San Giovanni così da consentire il doppio senso di marcia. La seconda Ztl arriverà in via del Varrone, nel tratto compreso tra via Carducci e piazzetta Santo Stefano, via Gabiani, piazzetta San Brunone, via Guglielmo Massaia, via Panigarola e via San Gottardo, compresa via Buon Pastore che è già in Ztl. In questo caso non verrà cambiata la viabilità ma saranno eliminati gli stalli blu a pagamento in via del Varrone (solo nel nuovo tratto di Ztl), in piazzetta San Brunone e in via Gabiani.

Nella delibera di Giunta viene però precisato che non saranno installate telecamere per il controllo dei veicoli autorizzati, ma solo nuovi cartelli a ridosso delle strade interessate dalla Ztl. «Un po’ per volta vogliamo attuare il Piano del traffico già approvato, anni fa, dal Comune – spiega l’assessore alla viabilità, Mario Sorba – L’obiettivo è rendere quelle zone anche più fruibili dal punto di vista turistico. Per quanto riguarda la tempistiche, la Ztl sarà operativa entro giugno». E se nasceranno proteste come nel caso di via Quintino Sella e piazza Statuto? «Noi andiamo avanti – replica l’assessore – poi si valuteranno eventuali modifiche in corso d’opera».

Riccardo Santagati

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale