Il Consiglio comunale di Villafranca ha nominato i quattro consiglieri di sua competenza per il nuovo Cda della Fondazione Casa di riposo Venanzio Santanera. Il presidente sarà Vincenzo Gerbi (nella foto al centro), già a capo del Comitato per il salvataggio della struttura, ex sindaco di Cantarana, professore di enologia all’Università di Torino e vicepresidente dell’Accademia italiana del vino e della vite. Ad affiancarlo nel consiglio sono stati nominati: Carlo Enrico Cavalla, commerciante a Villafranca, già presidente della locale Fondazione Opera Pia Sant’Elena e attuale consigliere; Jacopo Gendre, avvocato di Asti; Carlo Vacca, bancario a riposo di Cantarana.
«Come abbiamo voluto indicare in delibera – spiega la sindaca Anna Macchia – la designazione dei candidati di parte pubblica tiene anche conto, oltre alle competenze professionali, dell’esperienza maturata da Gerbi, Gendre e Cavalla nel lavoro di salvezza e rilancio della Casa di riposo. La conoscenza dettagliata della situazione economico-finanziaria e organizzativa consentirà ora di amministrare in sicurezza e al meglio la struttura: per il Comune e per la comunità villafranchese e della Valtriversa una garanzia sul futuro».
Per la parte privata, come prevede lo statuto della fondazione, è stata designata Paola Malabaila, imprenditrice, consigliere di diritto nella veste di parente più prossimo del fondatore Santanera.
«Ho accettato “obtorto collo” per completare il lavoro intrapreso dal comitato, portando la Fondazione verso un nuovo statuto più adeguato ai tempi attuali e agevolando gli investimenti in sicurezza – commenta Vincenzo Gerbi dopo la nomina – C’era la necessità di dare al nuovo gestore un supporto e la collaborazione dovuta in un periodo difficile. Superata questa fase di assestamento spero che qualcuno più giovane di me voglia occuparsi della casa di riposo».
Il mandato del commissario straordinario Pietro Endrizzi terminerà il 7 agosto. Verrà fissata in seguito la data di insediamento del nuovo Consiglio di amministrazione e il passaggio di consegne.