Riprendono gli incontri con gli autori alla biblioteca civica “Paolo Luotto”. Il primo appuntamento è per giovedì 16 gennaio alle 17 con lo chef Claudio Meschiati (foto in alto), che presenterà il libro “Le ricette che non mi hai scritto. Dai piatti di Casa Savoia al ristorante Terra di Mezzo”, il ristorante aperto a Costigliole nel 2017.
Pubblicato da Araba Fenice, il volume ripercorre la storia di Teresa Baldovino, classe 1912 di Calosso, cuoca itinerante negli anni Quaranta del Novecento che trasmetterà al nipote Claudio Meschiati l’amore per il cibo e per le ricette di Casa Savoia apprese, negli anni Venti, quando andò a fare la domestica in una famiglia altolocata di Torino. Antesignana del catering, tornata a Calosso e non avendo i soldi per aprire un proprio locale, con un carretto tirato da un bue e attrezzato con tagliere, pentole, mestoli, coltelli, Teresina prese a portare la propria cucina nelle case delle famiglie abbienti per festeggiare eventi speciali: matrimoni, compleanni e battesimi.
Una storia struggente e curiosa, dai toni delicati e insieme briosi nel rapporto in continua evoluzione tra nonna e nipote: quest’ultimo, dopo una vita a fare altri mestieri, divenuto finalmente chef alla soglia dei cinquant’anni nel ristorante Terra di Mezzo. Una trentina le ricette proposte nella seconda parte del libro con il corredo fotografico di Anastasia Florea. Alla conversazione parteciperà Laura Nosenzo, che nel libro firma il racconto su Teresa Baldovino. Letture a cura di Delfina Noto e Giorgia Meschiati. L’incontro rientra nel progetto “Un tè in biblioteca”, piacevole e ormai collaudato rito di degustazione collettiva con tazza personale portata da casa. «Oltre a scoprire una singolare storia inedita – dice la sindaca Anna Macchia – avremo l’occasione per presentare il programma dei primi sei mesi letterari proposti dal Comune con la collaborazione della biblioteca civica».