Cerca
Close this search box.
mattana
Attualità
Richiesta di chiarimenti

Villanova: «Porto in Consiglio le segnalazioni dei cittadini»

Il consigliere Andrea Mattana Renon spiega il motivo delle sue tante interrogazioni
Non è sfuggito ai più l’attivismo del consigliere del gruppo di minoranza “Impronta villanovese” Andrea Mattana Renon (foto) che ha presentato all’ultimo Consiglio comunale di Villanova ben 10 interrogazioni rivolte a sindaco e assessori. Una così corposa richiesta di informazioni non si verifica spesso alle riunioni di Consiglio dei piccoli Comuni. Approfondiamo con il consigliere Mattana Renon le sue richieste.

Si ritiene soddisfatto delle risposte ricevute dal sindaco e dall’amministrazione comunale?

«Come ho fatto mettere a verbale, mi ritengo parzialmente soddisfatto. Si poteva fare di più».

Come mai ha presentato tante interrogazioni?

«Le mie richieste arrivano tutte dai cittadini che mi contattano esternandomi le loro lamentele. Cerco di essere un tramite e portare le segnalazioni in Consiglio. Ci sono questioni che evidentemente per i cittadini sono più importanti di altre e che non trovano ascolto».

Ci sono domande per cui non ha avuto le risposte che si aspettava?

«Ci sono richieste che secondo me sono state sottovalutate come quella di permettere ai consiglieri di avere accesso agli atti da remoto. Per questioni di salute mi sono trovato nell’impossibilità di recarmi in Comune per accedere agli uffici e penso che nell’era dello smart working sia anacronistico che non ci venga consentita questa possibilità. Capisco le esigenze di sicurezza informatica ma credo che sia un problema superabile».

E quale altra domanda non ha avuto il riscontro che chiedeva?

«La possibilità di trasmettere in diretta streaming le riunioni del Consiglio comunale. Mi è stato opposto il regolamento che non lo prevede. In questo momento in cui c’è disaffezione per la politica, credo che la possibilità di assistere anche da casa ai Consigli comunali quando si discutono questioni che interessano i cittadini possa riavvicinare le persone alla gestione della cosa pubblica. Villanova già nel 2015 trasmetteva i Consigli in streaming. Dopo il Covid invece questa pratica è cessata e non capisco perché non reintrodurla».

Ha già annunciato nuove interrogazioni da sottoporre al Consiglio.

«Sì, continuerò a portare le segnalazioni che mi arrivano all’attenzione del Consiglio. Credo che ci voglia una maggiore collaborazione. Come consigliere mi ritengo un uomo del sì mentre registro che dalla maggioranza arrivano molti no».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale