È previsto per questa mattina il ritorno del sindaco di Asti, Maurizio Rasero, da Pechino dove ha partecipato alla World Tourism Cooperation and Development Conference. La conferenza, inaugurata il 10 settembre, ha visto come relatore lo stesso Rasero, insieme ad altri sindaci provenienti da altri Paesi, che ha approfondito tematiche legate al turismo digitale in continua espansione in relazione alla promozione del nostro territorio e delle sue eccellenze.
Al suo arrivo ha subito incontrato il Sindaco di Shijingshan del distretto di Pechino Wan Long. «Questo breve viaggio di appena due giorni mi ha consentito di partecipare come relatore all’importante Forum di WTCF, si è inoltre rivelato un’occasione di incontri istituzionali finalizzati a un percorso di collaborazione tra la nostra città e la Cina» ha dichiarato Rasero.
La delegazione astigiana ha incontrato a Pechino anche i vertici della Camera di Commercio Italo Cinese, dell’Italian Trade Agency e dell’Ambasciata d’Italia. Al centro dei colloqui l’export dei prodotti d’eccellenza astigiani, in particolare vino e agroalimentare, molto richiesti in Cina. Sono stati discussi anche i rapporti commerciali tra Italia e Cina, considerati solidi e promettenti nonostante le criticità globali. L’Ambasciatore S.E. Massimo Ambrosetti ha infine ipotizzato l’organizzazione di un evento presso l’Ambasciata nel 2026.
Tutti gli incontri si sono conclusi con la consegna di bottiglie di Moscato d’Asti e di Barbera d’Asti, gentilmente fornite dai Consorzi del nostro territorio.