Al via martedì 1° ottobre la Campagna nazionale nastro rosa 2013, che rappresenta lappuntamento più importante organizzato dalla Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori). Ideata
Al via martedì 1° ottobre la Campagna nazionale nastro rosa 2013, che rappresenta lappuntamento più importante organizzato dalla Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori). Ideata negli Stati Uniti, è levento che fa di ottobre il mese dedicato esclusivamente alla prevenzione del tumore al seno. Ad illustrare le iniziative che saranno messe in campo nellAstigiano, in conferenza stampa, Dina Calosso, presidente della Consulta femminile della sezione astigiana della Lilt, fondata nel 1968 e formata da circa 80 volontari (tra Asti, Villafranca, San Damiano e Castagnole Lanze).
«Innanzitutto – ha spiegato – lassociazione, per tutto il mese di ottobre, metterà a disposizione le proprie risorse e, grazie al coinvolgimento di medici e volontari, offrirà visite senologiche gratuite. In secondo luogo proporrà alcuni appuntamenti». Tra i primi eventi da ricordare, martedì 1° ottobre, dalle 8.30 alle 18, il banco espositivo allospedale Cardinal Massaia con gli elaborati delle donne che hanno partecipato al progetto Diana 5. Quindi sabato 5 ottobre, alle 10 nella Sala Virano di Villafranca, si terrà il convegno con il dott. Fabio Malavasi, direttore del Laboratorio di Immunogenetica allUniversità di Torino, organizzato dal vice presidente della sezione provinciale della Lilt, Paolo Aubert Gambini.
Quindi, sabato 12 ottobre si svolgerà una camminata non competiviva sul Lungotanaro. Plauso alla campagna – che ad Asti avrà come testimonial la giovane soprano Erika Grimaldi – è stato espresso dallAmministrazione comunale, che per loccasione illuminerà di rosa alcuni monumenti cittadini.
Chi desiderasse effettuare una visita senologica gratuita deve prenotare al numero 0141/595196 (lunedì, meercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 15 alle 19.30).
e. f.