La telecamera di piazzetta San Paolo, che controlla l’accesso in piazza Statuto, non sarà rimossa, ma rimodulata su fasce orarie
Ad Asti il cambio di amministrazione coincide quasi sempre con modifiche più o meno importanti alla viabilità. Non fa eccezione l’amministrazione del sindaco Rasero che, in tempi rapidi, muove il primo pezzo sulla scacchiera della Ztl urbana riaprendo al traffico via Quintino Sella, ma con una formula sperimentale a fasce orarie. Considerata una priorità, la riapertura di via Quintino Sella è stata decisa martedì in Giunta, ma ci vorranno alcuni giorni per predisporre la cartellonista verticale e completare l’installazione dei nuovi varchi a presidio della Ztl restante.
La telecamera di piazzetta San Paolo, che controlla l’accesso in piazza Statuto, non sarà rimossa, ma rimodulata su fasce orarie. Da lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 20.30, il varco sarà transitabile da chiunque, senza permesso, consentendo ai veicoli l’accesso sul lato sinistro di piazza Statuto e il proseguimento di marcia in via Quintino Sella. Dalle 20.31 alle 7.29, sempre da lunedì al sabato, la telecamera sarà attiva e sanzionerà i veicoli privi del regolare permesso per accedere alla Ztl. Domenica e festivi il varco sarà sempre in funzione. I veicoli non potranno comunque passare nel centro di piazza Statuto, dove ci sono dehor, panchine e fioriere, ma potranno essere parcheggiati negli stalli blu, zona a corona, che nei prossimi giorni saranno riattivati con apposita segnaletica orizzontale e verticale.
Continua la lettura sul giornale in edicola, o acquista la tua copia digitale
Riccardo Santagati