Cerca
Close this search box.
Accademia Italiana della Cucina: Piero Bava ancora a capo della sede astigiana
Cronaca

Accademia Italiana della Cucina: Piero Bava ancora a capo della sede astigiana

Piero Bava è stato riconfermato alla guida della Delegazione di Asti dell’Accademia Italiana della Cucina: il rinnovo degli organi direttivi dell’Accademia ha così riconosciuto l’attività

Piero Bava è stato riconfermato alla guida della Delegazione di Asti dell’Accademia Italiana della Cucina: il rinnovo degli organi direttivi dell’Accademia ha così riconosciuto l’attività svolta con passione da Bava, che riveste la funzione di delegato dal 2004 e che nel mandato 2013-2015 è stato anche chiamato a far parte della prestigiosa Consulta Nazionale.

Si è già insediata la Consulta della delegazione astigiana, nominata da Piero Bava e composta da Donatella Clinanti (segretario e vice delegato, oltre che referente del Centro Studi); Mario Zarrella (tesoriere), Enrico Alloero,  Patrizia Bergese Bogliolo, Francesco Bonaccorsi, Antonio Santoro, Pier Giorgio Saracco (consultori). Ai nuovi eletti, o rinnovati, toccherà il compito di portare avanti l’attività dell’Accademia Italiana della Cucina, istituzione culturale fondata da Orio Vergani nel 1953, che da oltre mezzo secolo è impegnata in difesa della cultura gastronomica nazionale con l’obiettivo di  salvaguardare, insieme alle tradizioni della cucina italiana, la cultura della civiltà della tavola.

La Delegazione di Asti, attiva dal 1962, declina nel contesto locale i principi dell’Accademia, seguendo gli insegnamenti dell’avv. Giovanni Goria, Delegato onorario  di Asti ed iscritto nell’Albo d’Onore dell’Accademia Italiana della Cucina.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale