Cerca
Close this search box.
Agenzia Entrate, denunciati 13 “furbetti”
Cronaca

Agenzia Entrate, denunciati 13 “furbetti”

Sono 13 i dipendenti dell’Agenzia delle Entrate di Asti denunciati dai carabinieri perché timbravano il cartellino ma poi si allontanavano dal posto di lavoro per sbrigare faccende personali

Sono 13 i dipendenti dell’Agenzia delle Entrate di Asti denunciati dai carabinieri perché timbravano il cartellino ma poi si allontanavano dal posto di lavoro per sbrigare faccende personali.

Ad operare sono stati gli investigatori del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Asti, su mandato della Procura della Repubblica. A questa prima fase di attività di polizia giudiziaria, non ancora conclusa, ne seguirà un secondo per accertare se il numero dei “furbetti del cartellino” sia quello definitivo o se emerga il coinvolgimento da parte di altri dipendenti e dirigenti dell’Ufficio che, per ironia della sorte, oggi ha sede dove fino a qualche anno fa, in via Zangrandi, era ospitata la sede del Comando provinciale dei Carabinieri.

Intanto l’Agenzia delle Entrate ha comunicato di aver collaborato con gli organi investigativi nelle indagini che hanno portato alla denuncia dei tredici dipendenti in servizio nella sede di Asti. «Tali comportamenti – si legge in una nota nota stampa – oltre ad essere assolutamente inaccettabili secondo il comune sentire, assumono un particolare disvalore etico e recano un grave danno all’immagine della stragrande maggioranza dei dipendenti che svolgono con serietà e dedizione il proprio servizio al servizio della collettività».

A carico dei dipendenti “infedeli” la Direzione regionale del Piemonte adotterà presto i provvedimenti disciplinari previsti per gli illeciti nella rilevazione della presenza in servizio.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale