Unedicola messa in vendita, su Internet, allinsaputa del titolare. Sembra la trama di una commedia allitaliana degli anni doro, in un aggiornamento ai tempi (e alle magagne) del world wide
Unedicola messa in vendita, su Internet, allinsaputa del titolare. Sembra la trama di una commedia allitaliana degli anni doro, in un aggiornamento ai tempi (e alle magagne) del world wide web, eppure è successo a Nizza nelle ultime settimane. Protagonista dellinconsueta vicenda è Alessio Olivieri, giovane gestore de La Giornaleria, rivendita di giornali e riviste in piazzetta Cavour, di fronte alla chiesa di S. Giovanni e a due passi dal ponte gobbo sul torrente Belbo.
«Un giorno, chiacchierando, un cliente mi ha chiesto se pensavo di mettere in vendita ledicola racconta Alessio. Ho ovviamente smentito, non dando troppo peso alla cosa. In breve, però, altri mi hanno fatto domande analoghe, e si trattava anche di clienti che conosco meglio, dai quali la richiesta mi stupiva di più». Finché un amico non mette in allarme il giovane edicolante sulla causa delle strane curiosità: su un noto portale che pubblica annunci di vario genere, dallimmobiliare al collezionismo, ledicola di piazzetta Cavour era presente e risultava essere in vendita.
A corredare linserzione, che pure non riportava il nome dellesercizio commerciale, una fotografia dellinterno perfettamente riconoscibile. «Sul sito cera un modulo per segnalare gli annunci sbagliati, ma per essere sicuro ho preferito rivolgermi a un avvocato» racconta Alessio. La questione è stata così seguita dallavvocato nicese Giacomo Massimelli: «Abbiamo fatto segnalazione alle autorità competenti, con lo scopo di tutelare limmagine dellesercizio commerciale. Depositato lesposto, dopo pochi giorni abbiamo verificato che lannuncio era stato rimosso».
Il problema avrebbe potuto sorgere nellevenienza che qualcuno, come compratore, avesse fatto unofferta, per lacquisto di qualcosa che, in effetti, non era in vendita. La stranezza era soprattutto la data apparente della pubblicazione dellannuncio: due settimane prima rispetto alla data della scoperta. Negli ultimi anni ledicola di fronte a San Giovanni, storica per Nizza, ha cambiato gestione in due occasioni, fino a quando il 1 ottobre 2012 è stata riaperta da Alessio Olivieri come La Giornaleria. Lannuncio, in effetti, potrebbe essere stato inserito in una precedente occasione e più avanti riemerso sul sito in base a qualche errore nel database. Alessio, dal canto suo, rassicura la clientela: «Non ho nessuna intenzione di vendere ledicola, lattività procede e per fortuna ci siamo lasciati alle spalle rapidamente questo malinteso».
Fulvio Gatti