Ormai lo conoscevano tutti gli equipaggi di Croce Verde e Croce Rossa della città perchè un po’ a tutti era capitato di dover correre su una chiamata d’urgenza girata dal 118 e poi non trovare nessuno. Oppure, come è capitato nell’ultimo caso in piazza Roma, di trovare sempre la solita persona che, pur presente, rifiutava le cure mediche.
Così, all’ultimo episodio, oltre all’ambulanza è intervenuta anche una squadra di Volanti e il capoequipaggio di turno in ambulanza si è presentato in Questura per sporgere denuncia di interruzione di pubblico servizio.
Si tratta di un uomo di 35 anni, di origini liguri, senza fissa dimora con diversi precedenti di polizia, tra l’altro, per disturbo della quiete pubblica e del riposo delle persone.
«Il controllo effettuato fa parte di una costante attività di intervento rivolta a rendere concreta la percezione di sicurezza da parte dei cittadini – si legge in una nota della Questura – L’attività delle Forze di Polizia è diretta a prevenire e contenere anche quei comportamenti devianti che, pur non incidendo direttamente sulla sicurezza della comunità, garantiscono una tranquilla e pacifica convivenza civile».