Una campagna massiccia contro l’odioso fenomeno delle truffe agli anziani quella che i carabinieri del Comando provinciale di Asti hanno messo in atto su tutto il territorio.
Un lungo calendario di incontri, oltre 50, fino a novembre, che toccano altrettanti Comuni.
Ad ogni incontro saranno presenti i comandanti della stazione di competenza con i carabinieri in servizio per dare consigli pratici su come riconoscere i truffatori, su come difendersi dai loro tentativi e su come chiedere in modo efficace l’intervento delle forze dell’ordine.
Per dare continuità a quanto sarà detto negli incontri rivolti prevalentemente agli anziani, sono stati anche predisposti depliant, adesivi e locandine che verranno affissi nei luoghi di maggiore aggregazione per avere i consigli sempre sotto gli occhi.
Gli autori di questa tipologia di reati spesso si presentano presso le abitazioni degli anziani fingendosi dipendenti pubblici o addetti alle società elettriche o idriche con lo scopo di farsi aprire ed entrare in casa. Simulando poi fughe di gas o rischi di inquinamento dell’acqua di casa, riescono a abilmente convincere le vittime della presenza di un pericolo imminente per la loro salute oppure del rischio di perdere il proprio denaro o i loro preziosi a causa dell’azione di non meglio specificate sostanze inquinanti la cui presenza non di rado viene rilevata da improbabili strumenti di misurazione, riuscendo così a farsi mostrare il nascondiglio dei valori e, in molti casi, anche a farseli spontaneamente consegnare per una improbabile custodia di maggiore sicurezza.
Negli ultimi tempi, con il sopraggiungere della pandemia e la conseguente emergenza sanitaria, i malfattori, accanto a queste tradizionali modalità truffaldine, hanno anche incominciato a fingersi dipendenti dell’Azienda Sanitaria Locale arrivando a simulare false somministrazioni di vaccini sempre con lo scopo di carpire la fiducia delle ignare vittime.
Qui sotto il calendario completo degli incontri.
- COMPAGNIA CARABINIERI DI ASTI
COMUNE/LOCALITA’ | DATA E ORA | STRUTTURA |
Castello di Annone Frazione Crocetta | 11 ottobre ore 21,00 | Salone della proloco |
Castello di Annone Frazione Poggio | 13 ottobre 2022 ore 21,00 | Salone della proloco |
Vinchio | 20 ottobre 2022 ore 18,00 | Sala consigliare |
Mombercelli | 24 ottobre 2022 ore 18,00 | Sala consigliare |
Belveglio | 26 ottobre 2022 ore 18,00 | Biblioteca comunale |
Moncalvo | 18 novembre 2022
14 aprile 2023 entrambe ore 21,00 |
Sala consigliare |
Calliano | 12 novembre 2022 ore 15,00 | Sala consigliare |
Casorzo | 19 ottobre 2022 ore 16,00 | Salone oratorio |
Grazzano Badoglio | 07 ottobre 2022 ore 20,30 | Sala consigliare |
Montegrosso d’Asti | 27 marzo 2023 ore 15,00 | Mercato coperto piazza Saracco |
Refrancore | 21 ottobre 2022 ore 10,00 | Sala consigliare |
Viarigi | 27 ottobre 2022 ore 10,00 | Sala consigliare |
- COMPAGNIA CARABINIERI DI VILLANOVA D’ASTI
COMUNE/LOCALITA’ | DATA E ORA | STRUTTURA |
Ferrere | 11/10/2022 ore 18:00 | Sala Consiliare |
Montafia | 12/10/2022
h. 10:00 |
Sala Consiliare |
Monale | 25/10/2022
h. 10:30 |
Sala polivalente |
Villafranca d’Asti | 26/10/2022
h. 18:30 |
Sala
Bordone |
Tigliole | 27/10/2022 ore 10:30 | Centro incontri |
Baldichieri | 28/10/2022
h. 10:30 |
Sala Consiliare |
San Damiano d’Asti | 28/10/2022
h. 21:00 |
Sala Consiliare |
San Damiano d’Asti | 21/11/2022
h. 21:00 |
Sala Consiliare |
- COMPAGNIA CARABINIERI DI CANELLI
LOCALITA’ | DATA | STRUTTURA |
Agliano Terme | 11/10/2022
ore 21.00 |
Salone Comunale |
Castelnuovo Calcea | 18/10/2022
ore 21.00 |
Salone Comunale |
Isola d’Asti
Piazza Merlino |
19.10.2022
ore 20.30 |
Sala consigliare |
Costigliole d’Asti
Piazza G.Scotti |
18.10.2022
ore 17.00 |
Centro Anziani |
Costigliole d’Asti
Fraz. Boglietto via Alba |
13.10.2022
ore 20:30 |
Pro Loco |
Costigliole d’Asti
Fraz. Motta Via Cassanello |
14.10.2022
ore 20:30 |
Salone Parrocchiale |
Incisa Scapaccino
In Piazza Ferraro |
15/10/2022
ore 10:00 |
Foro Boario |
Cortiglione
In Piazza Padre Pio |
29/10//2022
ore 10:00 |
Salone Val Rosetta |
Castelnuovo Belbo in Piazza Municipio | 12/11/2022
ore 10:00 |
Sala del Comune |
Vaglio Serra
Via Castello 2 |
24/10/2022
ore 20:30 |
Palazzo Comunale |
Calamandrana
Via Roma 83 |
26/10/2022
ore 20:30 |
Palazzo Comunale |
Nizza Monferrato
Piazza Garibaldi |
9/11/2022
ore 20:30 |
Foro Boario |
Castel Boglione
Via Roma 8 |
15/11/2022
ore 20:30 |
Palazzo Comunale |
Castel Rocchero
Piazza Italia 3 |
16/11/2022
20:30 |
Palazzo Comunale |
Bubbio | 20.10.2022
ore 16:00 |
Chiesa dei Battuti |
Monastero Bormida | 27.10.2022
ore 10:30 |
Sala Comunale |
Sessame | 05.11.2022
ore 10:30 |
Sala Comunale |
Cessole e Loazzolo | 11.11.2022
ore 16:00 |
Salone campo sportivo adiacente comune di Cessole |
Vesime | 12.11.2022
ore 10:30 |
Sala comunale |
Montabone | 25.11.2022
ore 10:30 |
Biblioteca comunale |
Bruno,
Piazza Ivaldi. |
13/10/2022
ore 20:30 |
Sala centro incontri |
Maranzana,
Via Giacomo Bove, 26. |
18/10/2022
ore 16:00 |
Comune di Maranzana
Sala Consiliare |
Mombaruzzo,
Via saracco 12. |
21/10/2021
Ore 21:00 |
Teatro sella Società Agricola Operaia |
Quaranti,
Via Roma 14. |
25/10/2022
ore 17:00 |
Comune di Quaranti
Sala Consiliare |
Fontanile,
Via San Giuseppe. |
28/10/2022
ore 20:30 |
Teatro San Giuseppe |
Castelletto Molina,
Piazza IV Novembre 4. |
03/11/2022
ore 20:30 |
Comune
Sala Consiliare |
Roccaverano
|
21/10/2022
ore 21.00
|
Comune
Sala consiliare
|
Serole | 28/10/2022
ore 21.00 |
Comune Sala Consiliare |
Castagnole Lanze
|
12/10/2022
ore 20.30 |
Chiesa dei Battuti |
Castagnole Lanze
|
18/10/2022
ore 20.30 |
Centro Sociale S. Bartolomeo |
Coazzolo (AT)
|
17/10/2022
ore 20.30
|
Sala Consiliare
|
S. Marzano Oliveto | 29/10/2022
ore 11.00 |
Sala Consiliare |
Calosso | 09/11/2022
ore 21.00 |
Salone Monticone |
Moasca | 25/11/2022
ore 21.00 |
Salone Castello |