Cerca
Close this search box.
Guardia di finanza vigna vendemmia
Cronaca
Guardia di Finanza

Asti, Guardia di Finanza in vigna: trovati vendemmiatori in nero

Eseguiti controlli nella zona del Canellese. Quattro aziende agricole rischiano la sospensione dell’attività. Ad Asti trovati anche irregolari al lavoro in due bar

Con la stagione della vendemmia tornano anche i controlli in vigna della Guardia di Finanza e dell’Ispettorato del lavoro.

Nei giorni scorsi sono stati effettuati sette controlli da parte della Tenenza di Canelli nei confronti di altrettante aziende agricole. Il bilancio delle verifiche è stato di 9 lavoratori impiegati in nero e 7 irregolarmente assunti su un totale di 37 dipendenti controllati.

Molto serie le conseguenze per quattro aziende agricole controllate: visto che al momento del controllo gli irregolari erano otre il 10% della forza lavoro presente, è stata avviata la procedura di sospensione dell’attività imprenditoriale. Per ogni lavoratore non regolare, poi, sarà elevata una multa che va da un minimo di 1800 ad un massimo di 10.800 euro.

I controlli però non hanno riguardato solo vendemmiatori. Ad Asti i finanzieri hanno scoperto che due gestori di bar della città impiegavano lavoratori in nero e anche in questo caso, per uno dei locali pubblici controllati, è scattata la procedura per la sospensione dell’attività.

«I controlli  eseguiti in  collaborazione conl’Ispettorato Territoriale del Lavoro – si legge in una nota della Guardia di Finanza – testimoniano il continuo impegno profuso dalla Guardia di Finanza di Asti in questo settore primario di intervento istituzionale, particolarmente strategico per il territorio, oltre che a salvaguardia dei diritti dei lavoratori, al fine di evitare che siano sfruttati e sottoposti a condizioni lavorative non dignitose, anche per garantire una leale concorrenza economica, a tutela delle imprese che operano correttamente».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale