Superlavoro a febbraio
E’ stato un mese di superlavoro per i Carabinieri Forestali di Asti chiamati ad intervenire su numerosi casi di abbandono di rifiuti che spesso vengono poi incendiati.
Il caso più grave è avvenuto a Nizza dove, in località Colania vicino al rio che porta lo stesso nome, qualcuno aveva abbandonato un grande carico di imballaggi, prevalentemente di plastica, misto ad altri rifiuti (nella foto di copertina).
Un rinvenimento che era stato segnalato dalla Polizia Municipale; insieme ai Forestali è stato ricostruito il percorso a ritroso di quei rifiuti per arrivare ai responsabili dell’abbandono.

Tutto è partito da Tortona, in provincia di Alessandria, dove ha sede una ditta di autotrasporti la cui titolare aveva dato incarico a due autisti di disfarsi del carico. E così hanno fatto. Un 50enne della provincia di Pavia e un marocchino di 30 anni residente in provincia di Alessandria, senza alcuna licenza per il trasporto e la gestione dei rifiuti hanno trovato la soluzione breve: non potendo conferire in discarico o in un regolare impianto di recupero, hanno scaricato tutto in campagna, vicino al rio Colania.
Un gesto che è costato caro a tutti e tre: denunciati in concorso per gestione illecita dei rifiuti, sono stati anche obbligati a smaltire correttamente tutto il materiale abbandonato e dovranno pagare una multa che sfiora i 20 mila euro.
E’ solo l’ultimo caso di quelli cui hanno lavorato gli uomini al comando del maggiore Roberta Ubaldo. Una decina le persone che sono state denunciate per casi segnalati un po’ in tutta la provincia con un ammontare complessivo di 44 mila euro fra multe e oblazioni.

Fra i vari interventi anche quello nel comune di bubbio dove i carabinieri di Canelli hanno rinvenuto anche rifiuti pericolosi come bombole del gas, frigoriferi, estintori ammassati su un’area privata. In questo caso sarà la Provincia a stbailire l’importo delle sanzioni per i trasgressori.
Spesso, inoltre, i rifiuti non vengono solo abbandonati in aperta campagna, ma vengono anche incendiati. Giusto pochi giorni fa un ipresario edile è stato denunciato a Portacomaro Stazione per aver dato fuoco ad un mucchio di rifiuti di materiale vario su un suo terreno.