Non si può proprio definire un agosto di “tutto riposo” come lo è stato per la maggior parte degli italiani quella della Polizia di Stato di Asti che ha messo in atto una serie di controlli su strada per garantire sicurezza a chi è restato in città e a chi l’ha scelta per una vacanza.
Volanti, Polizia Ferroviaria e Polizia Postale sono state impegnate in un preciso piano coordinato dal Questore Marina Di Donato per potenziare servizi di vigilanza, pattugliamenti di prossimità, rispetto della quiete pubblica, prevenzione di furti nelle case disabitate.
Più pattuglie per la città, con oltre 100 Volanti impiegate nei primi venti giorni di agosto e la statistica, nonostante la freddezza dei numeri, riesce a restituire l’intensità dell’impegno dei poliziotti di turno nel mese dedicato alle vacanze: 1600 persone identificate, 500 veicoli controllati, 32 persone denunciate, 4 arresti, 54 posti di controllo, 60 servizi alla stazione ferroviaria e 13 a bordo dei treni, 3 espulsioni di cittadini stranieri irregolari, 8 avvisi orali del Questore nei confronti di persone potenzialmente pericolose.
Servizi che, peraltro, stanno continuando, come quello che riguarda Campo del Palio dove è stato segnalato un aumento delle effrazioni sulle auto parcheggiate dai turisti per visitare il centro della città; da qualche giorno sono stati intensificati i passaggi delle Volanti nel grande posteggio in modo da scoraggiare i “topi d’auto”. Al di là del reale valore delle cose rubate sulle vetture che spesso è molto modesto, si evitano così i disagi di riparare i danni alla carrozzeria per l’intrusione e, soprattutto, si evita di associare la visita ad Asti ad un’esperienza particolarmente sgradevole di piccola criminalità.
Ma non si sono fermati neppure gli uffici interni e “amministrativi” della Questura di corso XXV Aprile. Sempre nei primi venti giorni di agosto non si è mai interrotto il flusso di stranieri all’Ufficio immigrazione che ha acquisito 250 pratiche di permesso di soggiorno e ne ha rilasciate 150 oltre ad averne validate 700. Particolarmente intenso anche il lavoro dell’Ufficio Passaporti in vista delle partenze per l’estero dei tanti astigiani che avevano prenotato le vacanze e scoperto di avere il passaporto scaduto: nella prima settimana di agosto, a fronte di 350 richieste di rilascio o rinnovo del passaporto, ne sono state evase 270.