Ieri, il tanto atteso servizio sulle segnalazioni raccolte dalla Casa del Consumatore non è andato in onda. Ecco cosa è successo in diretta
Martedì sera molti astigiani hanno sintonizzato il televisore su La7 per vedere i quattro astigiani “raggirati” raccontare la loro storia a Giovanni Floris, il conduttore della trasmissione. Aspetta, aspetta, niente! Le interviste non andavano in onda. Si parlava di alimenti, di carne trita, di pizza più o meno lievitata, con tanto di nutrizionista che in studio dava spiegazioni e consigli. E i nostri astigiani raggirati? La Casa del Consumatore aveva assicurato del passaggio televisivo con tanto di comunicato scritto a firma del presidente regionale, che custodiamo nella nostra posta elettronica.
Ma allora cosa è capitato nella trasmissione di La7? Abbiamo parlato proprio questa mattina con la redazione della trasmissione per saperne di più e loro hanno chiarito l’accaduto. Molto semplice. «I servizi riguardanti le testimonianze dei quattro astigiani avevano ottenuto l’ok dei responsabili ed erano in programma per martedì sera – hanno detto dalla redazione di La7 – La trasmissione, però, è in diretta e a seconda di come procede è il conduttore Floris a decidere cosa mandare in onda. Martedì sera la trasmissione ha preso una certa piega, più incentrata sugli alimenti e Floris ha voluto proseguire in quella direzione, rimandando le testimonianze degli astigiani ad una prossima trasmissione».
«Ora, il programma terminerà il 21 giugno prossimo. Ci saranno ancora tre trasmissioni, ognuna di queste dovrebbe avere una mezz’oretta dedicata proprio alle banche e alle problematiche con i risparmiatori e in uno di questi spazi dovrebbero passare i quattro astigiani. Del resto – hanno concluso dalla redazione della trasmissione – abbiamo pagato una troupe che per due giorni rimanesse ad Asti per fare i servizi e non lo abbiamo fatto per nulla».
Noi attendiamo fiduciosi di vedere il programma e poi relazioneremo sull’accaduto.
f.d.