La bomba d’acqua che ieri sera ha colpito il Nord Astigiano ha provocato piccolo allagamenti, cadute di alberi ma, soprattutto, ha interrotto la circolazione su una strada comunale che porta ad un gruppo di case.
E’ successo a Berzano San Pietro dove una frana, proprio a casa del violento nubifragio che ha provocato lo scivolamento di una consistente parte di riva, ha completamente bloccato la strada comunale che conduce in Valle Ochera, frazione del paese dove si trovano alcune cascine in cui vivono 5 o 6 famiglie. Una ventina di persone che da ieri sera non possono muoversi da casa loro mentre il rientro per la notte è stato possibile grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco volontari di Cocconato che li hanno accompagnati in sicurezza.
Quella è l’unica via di accesso alla frazione ed è anche l’unica strada che porta a due cascine già nel Comune di Casalborgone.
«Le ruspe sono all’opera già dalle prime ore di stamattina – ha detto il sindaco Mario Lupo – e contiamo al più presto di ripristinare almeno la viabilità sulla strada per riaprirla anche al passaggio di veicoli e mezzi agricoli. Per riparare al danno provocato sulla riva, invece, ci vorrà più tempo e i tecnici dovranno fare le valutazioni per gli interventi più adatti».
La strada per Valle Ochera ostruita è anche quella che porta alla chiesa romanica di San Giovanni, orgogliosamente ricompresa nella Rete del Romanico e visitata ad ogni apertura mensile del circuito. Sempre nella stessa frazione è situata la Cascina Bandina, conosciuta per il terribile eccidio partigiano del 1945 effettuato dai tedeschi di stanza a Casalborgone.