Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Trovati in un bosco di Cisterna d'Asti sette cani abbandonati, cercano famiglia
Cronaca

Trovati in un bosco di Cisterna d'Asti sette cani abbandonati, cercano famiglia

A ridosso dell’estate si parla di abbandono di cani, eppure non basta per evitare che non accada più. Al pari di vecchi vestiti gettati a terra, sono stati trovati, in agosto, in mezzo al bosco di

A ridosso dell’estate si parla di abbandono di cani, eppure non basta per evitare che non accada più. Al pari di vecchi vestiti gettati a terra, sono stati trovati, in agosto, in mezzo al bosco di Via Lunga (alla fine di Cisterna d’Asti, già a Canale) 7 cani abbandonati. Un produttore cisternese rientrando verso casa in trattore, ha trovato verso le cinque di pomeriggio, sei cani cuccioli color champagne, neri e marroncini (incrocio Labrador probabilmente) e una femmina nera (di piccola taglia già cresciuta) abbandonati sotto il sole cocente, spersi, impauriti, affamati, sporchi, pieni di zecche e disidratati. Accanto a loro una scatola di cartone, coperta da un sacco per l’immondizia e un pentolino d’acqua (putrida).

Grazie ad un aiuto telefonico di un veterinario di Canale, che ha fornito gentilmente il numero, il cisternese ha avvisato i carabinieri di Canale e, nel giro di breve, sono arrivati due volontari del canile di Bra-Pollenzo per prelevare i cani, curarli e ricoverarli per la notte. Nel frattempo ai cani sono state date crocchette e acqua (è servito passare il dito bagnato sulle labbra di alcuni cuccioli, talmente deboli da non riuscire a bere da soli). Tante le domande che arrivano al cervello quando ti trovi davanti ad un abbandono di animali, innocenti e che non possono parlare. A parte l’amarezza di chiamarsi “umani” in questi casi “animali”, viene da chiedersi: perché non portarli direttamente al canile anziché abbandonarli rischiando di ucciderli? Il canile è sempre aperto “no stop” e gratuitamente.

Tra l'altro, l'abbandono di animali è reato. Diversi siti sul web lo spiegano meglio, c’è anche un numero “anti-abbandono” sulle autostrade, valido in tutta Italia, creato appositamente dall’Enpa (800-137.079, tutto luglio e agosto- gratuito- 24 ore su 24); se li si trova, come in questo caso, abbandonati in un luogo preciso si devono contattare subito i carabinieri di zona, denunciare l’abbandono e attendere il contatto con il canile di riferimento. Ora i cuccioli, grazie alle cure mediche e all’assistenza del canile, sono stati tutti salvati (anche una femminuccia che era più morta che viva al momento dell’abbandono), sono stati lavati e ripuliti dalle numerose zecche e stanno facendo le profilassi necessarie. Presto avranno un microchip e saranno adottabili.

Se interessati all’adozione, contattare il canile di Bra-Pollenzo: Tel. 0172.478.058. Orario: apertura tutta la settimana:?dalle 9 alle 12, pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30, esclusi i pomeriggi festivi.

r.a.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link