Cerca
Close this search box.
mo
Cronaca
Memoria salvata

Castelnuovo Don Bosco: dagli album di famiglia la storia delle famiglie del paese in foto inedite e introvabili (photogallery)

Sarà possibile visitarla anche oggi e poi nel ponte del Primo Maggio. E’ ospitata nel Municipio.

Un progetto di recupero della memoria collettiva che ha riscosso grande successo nei primi giorni di apertura. E’ la mostra fotografica organizzata dalla Biblioteca di Castelnuovo Don Bosco nei locali del Municipio in cui sfila la storia del paese e dei suoi personaggi.

Foto di grande pregio perchè, per la maggior parte, inedite e introvabili in quanto arrivano dalle collezioni private e dagli album delle famiglie  castelnovesi e propongono momenti diversi e rare immagini di eventi che non potevano contare sulla moltitudine di scatti con il cellulare dei giorni d’oggi. Anche le manifestazioni e gli appuntamenti più importanti erano riassunti in una manciata di foto. Rigorosamente in bianco e nero.

Ancor più rare quelle che riprendevano momenti di vita quotidiana, come quella sulle aie, nei lavori in vigna o sui campi, nelle fabbriche e nelle botteghe artigiane. Erano considerate normali occupazioni  e dunque non meritevoli del costo (esoso per l’epoca) di una fotografia. Oggi, a distanza di oltre 100-120 anni da quegli scatti, non possiamo che rendere merito a chi ebbe la “follia” di farsele scattare per restituirci spaccati di vita, di paesaggi e di scorci del paese altrimenti perduti.

Una mostra che ha ricevuto l’apprezzamento di chi l’ha visitata e che si ricorda ancora alcuni dei personaggi rappresentati e, soprattutto, che può ripescare nella sua memoria come fosse il paese con  le sue piazze, le sue vie, i suoi negozi prima delle modifiche che inevitabilmente segnano l’adeguamento con i tempi.

A completare la vasta mostra, un video trasmesso nella sala consiliare  (e che presto sarà disponibile anche on line) con le interviste a personaggi che conoscono bene la storia del paese, fatte dalla consigliera comunale Ramona Lupasteanu.

«La mostra fotografica promossa dall’assessore Alice Rosso, dalla consigliera Carla Pozzo e dal nostro amico e collaboratore Peter Greenwood  e le interviste alle persone che hanno fatto la storia del paese, su iniziativa della consigliera Ramona Lupasteanu, sono state attività e momenti che hanno toccato il cuore di tutti» è stato il commento del sindaco Umberto Musso all’inaugurazione avvenuta nella giornata del 25 Aprile festeggiato in piazza con i Gruppi Alpini di Castelnuovo don Bosco e della frazione di Mondonio, la Banda Musicale, la Biblioteca comunale Sebastiano Filipello e   i ragazzi della Scuola Media e dell’Istituto Andriano.

L’idea della mostra, infatti, è nata in biblioteca e poi portata avanti da Peter e da Ramona. Si tratta di due persone straniere che hanno scelto e amato Castelnuovo come luogo di vita e hanno voluto così rendere omaggio a tutti i residenti che, nel tempo, hanno raccontato loro come era il paese nel secolo scorso, le famiglie, i personaggi più in vista e quelli più curiosi conosciuti da tutti. Un lavoro di recupero di memoria di chi non ha vissuto il passato più remoto del posto ma desideroso di conoscerlo per integrarsi sempre meglio.

La mostra si può ancora visitare oggi (domenica) dalle 9.30 alle 12,30 e nel pomeriggio dalle 14,30 alle 18,20. Negli stessi orari sarà aperta, sempre al Municipio, nei giorni del 1-3 e 4 maggio.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale