L’appello dei padroni di una cagnolina, scomparsa, che soffre di epilessia
Lulù è una cagnolina di otto anni e soffre di epilessia. E’ scomparsa dalla sua casa di Pratomorone, a Tigliole, il giorno di Natale. Da allora la sua “padrona” non ha smesso di cercarla, girando giorno e notte per le strade e la campagna della zona, chiedendo a vicini e conoscenti, portando volantini negli studi dei veterinari astigiani e nei paesi di Tigliole, Baldichieri, Monale, Maretto, San Damiano e rivolgendosi ai canili e rifugi per animali tra Asti e Guarene. Ha seguito anche alcune segnalazioni che ha ricevuto, senza esito però. Ora l’appello attraverso il giornale, nel tentativo di rintracciare e riportare a casa Lulù.
«E’ sparita dal giardino di casa durante la mattinata: mi sono accorta che non c’era più intorno alle 12,45 – ci racconta Silvia Ronco – Nonostante sia provvista di microchip, nessuno l’ha riportata a casa. Come gli altri miei cani, Lulù gira liberamente tra il giardino e l’interno dell’abitazione: eravamo tutti a casa per il pranzo di Natale, l’abbiamo cercata subito, abbiamo chiesto al vicino ristorante e ad altre persone, ma non siamo riusciti a trovarla. Sono molto preoccupata per lei e per le sue condizioni di salute e spero che qualcuno possa aiutarmi a ritrovarla al più presto».
Lulù infatti, una meticcia affettuosa, che mai prima si era allontanata dall’abitazione in cui vive da quando era appena un cucciolo, soffre di epilessia ed assume quotidianamente un apposito farmaco per la patologia di cui è affetta.
«Sono diversi giorni che non prende i medicinali e temo che possano insorgere crisi che potrebbero rivelarsi molto pericolose per la sua salute», spiega la signora Silvia. Per questo è tanto più urgente ritrovare la cagnolina. «Il giorno di Natale c’era molta gente intorno a casa mia (il ristorante si trova a pochi passi e in molti si trovavano lì per il pranzo) e pensiamo che nel via vai di gente forse qualcuno può averla vista e averla presa con sé, non sapendo che la stiamo cercando – aggiunge Silvia Ronco – Ho anche pensato che se Lulù si trova con qualche famiglia dell’Astigiano ed ha avuto delle crisi, sia stata portata da un veterinario: ma non ho ricevuto nessuna notizia e la preoccupazione cresce ogni giorno. Lulù è con noi da quando aveva un anno e vorrei che trascorresse insieme a noi anche i suoi anni della vecchiaia».
Chi avesse notizie di Lulù può contattare il numero telefonico 345/3242186.
Marta Martiner Testa