Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Coltivazione, produzione e detenzione di marijuana. Nei guai 30enne astigiano
Cronaca

Coltivazione, produzione e detenzione di marijuana. Nei guai 30enne astigiano

Dovrà rispondere dei reati di coltivazione, produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti l’operaio 30enne, originario di Asti e con precedenti penali specifici a suo carico,

Dovrà rispondere dei reati di coltivazione, produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti l’operaio 30enne, originario di Asti e con precedenti penali specifici a suo carico, denunciato dai Carabinieri di Govone (Cn). A lui i militari sono arrivati seguendo alcuni giovani del Roero dediti al consumo di marijuana e hashish. Nel corso della perquisizione della sua abitazione sono state rinvenute e sequestrate numerose piante di marijuana. In un’altra stanza dello stesso appartamento sono state trovate anche molte foglie della stessa sostanza messe ad essiccare e che, di lì a poco, sarebbero state pronte per lo spaccio.

Nell’ambito della stessa attività investigativa antidroga ad Alba (Cn) sono finiti nei guai anche alcuni probabili acquirenti del coltivatore e spacciatore 30enne denunciato dai Carabinieri di Govone. Sono stati infatti segnalati 5 giovani di Alba e Bra, tutti di età compresa tra i 18 ed i 23 anni, trovati in possesso di diverse dosi di marijuana e hashish per un peso complessivo di 10 grammi. La droga sequestrata sarà ora analizzata per capire se derivi dalla partita di piante sequestrate all'operaio di cui sopra. In questo caso le accuse nei suoi confronti si aggraverebbero in modo rilevante.

Le indagini sul traffico di droga coltivata in casa e poi smerciata a clienti fidati tra Alba e Govone da parte dei Carabinieri sono ancora in corso e non si escludono ulteriori sviluppi nei prossimi giorni in tema di contrasto alla diffusione e spaccio di sostanze stupefacenti soprattutto in ambito giovanile.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link