Nella giornata di giovedì i Carabinieri del Comando provinciale di Asti hanno attuato un servizio coordinato nel quale sono stati impiegati 87 militari e 43 automezzi. Trecentoventi le persone
Nella giornata di giovedì i Carabinieri del Comando provinciale di Asti hanno attuato un servizio coordinato nel quale sono stati impiegati 87 militari e 43 automezzi. Trecentoventi le persone identificate, controllati 240 automezzi e denunciate in tutto 13 persone guida in stato di ebbrezza alcolica, guida senza patente, porto abusivo di armi, atti osceni in luogo pubblico, detenzione illegale di stupefacenti, furto aggravato, truffa e falsità materiale commessa da privato.
Nel dettaglio, i militari della Compagnia di Asti hanno denunciato per porto abusivo di armi un romeno 19enne, residente in città, il quale a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di unascia rudimentale in metallo; un operaio 48enne residente a Sale (Al), sorpreso alla guida di una autovettura sprovvisto di patente perché mai conseguita; una torinese 25enne, denunciata per furto aggravato perché sorpresa dal personale antitaccheggio del supermercato Penny di corso Casale a rubare merce di vario genere per un valore totale di circa 50 euro.
I Carabinieri di Canelli hanno invece denunciato per atti osceni in luogo pubblico un 63enne residente di Pozzolo Formigaro (Al) ed una romena 28enne di Asti sorpresi a consumare un rapporto sessuale ad Isola dAsti a bordo dellautovettura delluomo in prossimità di abitazioni; un operaio 41enne di Incisa Scapaccino denunciato per detenzione illegale di sostanze stupefacenti a fini di spaccio e perchè, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 1 grammo di marijuana ed ulteriori 23 grammi di hashish, occultati allinterno di un sacchetto in plastica che aveva nelle tasche; due marocchini di 39 e 35 anni, entrambi di Incisa Scapaccino, denunciati per aver bruciato nel cortile della loro abitazione un cumulo di immondizia tra cui molte bottiglie in plastica; un 45enne di Santo Stefano Belbo (Cn), denunciato per guida in stato di ebrezza alcolica; un 64enne, una 36enne, entrambi di nazionalità bulgara ed un costigliolese 49enne, tutti denunciati per truffa e falsità materiale (reimmatricolazione illegale) commessa da privato.
Infine i militari di Villanova dAsti hanno denunciato per truffa e violazione degli obblighi imposti dallautorità giudiziaria una 33enne pregiudicata, residente ad Asti, che dopo essersi recata in un bar di Ferrere dAsti, non ottemperando allobbligo di soggiorno nel suo comune, con raggiro, è riuscita ad effettuare una ricarica da 250 euro su una carta prepagata Postepay senza però dare il dovuto al gestore del bar.