Cerca
Close this search box.
enel
Cronaca
Vigili del Fuoco

Cortazzone, terzo incendio in 24 ore: a fuoco una casa di Collina del Negro

Questa mattina all’alba l’intervento per spegnere le fiamme che si sono sviluppate dal tetto. Ieri pomeriggio altri due focolai ai piedi del paese

Brutto risveglio questa mattina per una famiglia di Collina del Negro, località del Comune di Cortazzone. Fumo e puzza di bruciato hanno allertato gli abitanti di una cascina che, usciti in cortile, si sono accorti che sul tetto si era sviluppato un incendio.

Si sono messi in salvo e hanno chiesto immediatamente l’intervento dei Vigili del Fuoco che, arrivati, hanno spento le fiamme. E’ andato distrutto tutto il secondo piano dell’abitazione. Sul luogo anche una squadra di tecnici dell’Enel intervenuti per mettere in sicurezza la linea elettrica lambita dalle fiamme.

E’ il terzo incendio, a Cortazzone, nel giro di un giorno.

Ieri, infatti, in tarda mattina i Vigili del fuoco sono intervenuti per altri due importanti focolai che hanno riguardato due aree a distanza di poche centinaia di metri sul versante che guarda la valle di Montafia, ai piedi del paese.

L’allerta è stata data da un ciclista che si è accorto come da un’area recintata in cui era accatastato molto legname si stessero levando le fiamme. In pochi minuti si è sviluppato un vasto incendio che ha distrutto quintali di tronchi e tutte le attrezzature che si trovavano intorno al deposito all’aria aperta. Mentre i Vigili del fuoco stavano intervenendo per spegnere questo incendio, poco più in là si è sviluppato un altro focolaio che ha bruciato una riva di sterpaglie. Non è stato possibile capire la natura dei due incendi che, seppure ravvicinati, sembrano non avere nulla a che fare l’uno con l’altro, visto che non vi era continuità di tracce di bruciato da un’area all’altra.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale