Calendario fitto di incontri sul tema della sicurezza in diversi paesi, per fronteggiare l'emergenza furti e truffe. Questa settimana si sono già tenuti due incontri, tra cui uno a Mongardino
Calendario fitto di incontri sul tema della sicurezza in diversi paesi, per fronteggiare l'emergenza furti e truffe. Questa settimana si sono già tenuti due incontri, tra cui uno a Mongardino partecipato da Comune e carabinieri, a seguito di vari episodi avvenuti in paese, ultimo dei quali la rapina ad un anziano nel cortile della sua casa la scorsa settimana. Incontri anche a Costigliole: giovedì appuntamento alle 21 nella chiesa parrocchiale di Motta. L'incontro è organizzato dal Comune d'intesa con il comando provinciale dei carabinieri. Il sindaco Giovanni Borriero invita tutta la popolazione a partecipare.
Di sicurezza si è parlato anche ad Isola d'Asti. Giovedì scorso, in frazione Repergo all'incontro allestito dall'amministrazione comunale erano presenti il maresciallo Michele Sarcinelli, comandante della stazione dei carabinieri di Costigliole, competente anche sul territorio di Isola, il responsabile della polizia locale dell'Unione collinare "Valtiglione e dintorni" Angelo Berra, insieme a sindaco e amministratori. «Una riunione voluta dalla popolazione, esasperata dai furti che da tempo colpiscono con frequenza la frazione», dice Andrea Torchio, portavoce dei residenti. Gli interventi hanno cercato di dare rassicurazioni sugli sforzi sostenuti dalle forze dell'ordine per tutelare il territorio. Il consiglio è però anche quello di affidarsi ad antifurti, inferiate, porte blindate, e di adottare comportamenti volti a sconfiggere i raggiri, segnalando ogni sospetto al 112.
m.m.t.