Orgoglio tutto astigiano per la notizia della nomina di Fabiola Gianotti a direttore generale del Cern di Ginevra. La Gianotti è torinese di nascita ma ha origini ad Isola d'Asti (da dove
Orgoglio tutto astigiano per la notizia della nomina di Fabiola Gianotti a direttore generale del Cern di Ginevra. La Gianotti è torinese di nascita ma ha origini ad Isola d'Asti (da dove proviene il padre) e il suo nome è affiancato a quello di Peter Higgs, vincitore del Premio Nobel nel 2013 insieme a Francois Englert per la scoperta dell'esistenza del Bosone di Higgs. La Gianotti aveva coordinato l'esperimento Atlas che, insieme a Cms, aveva ottenuto la verifica sperimentale del bosone grazie all'acceleratore di particelle Lhc di Ginevra.
La scienziata astigiana, alla conferenza stampa seguita alla notizia, ha ricordato a tutti che il Cern è un centro di eccellenza scientifica e tecnologica e un'ispirazione per tutti i fisici del mondo, ma che è anche un importantissimo luogo di formazione per giovani scienziati e un esempio brillante di cooperazione e pace tra ricercatori di tutto il mondo. A chi le chiedeva che effetto le facesse essere la prima direttrice donna del prestigioso centro ha risposto: «Spero che ciò incoraggi un numero maggiore di giovani ragazze a scegliere la strada delle ricerca. Noi, dal canto nostro, non possiamo che vigilare perchè vengano garantite loro le stesse possibilità offerte agli altri scienziati».
Tra i primi a complimentarsi con la neo direttrice anche Guido Sodano la cui figlia Sara, nata nel 2003, ha come madrina proprio la Gianotti. «Sono felice e le ho mandato subito un sms appena saputa la notizia – commenta – L'ultima volta che ci siamo sentiti è stato due mesi fa per il compleanno di mia figlia».