Come da previsioni meteo, è arrivata lunedì mattina l'attesa perturbazione atlantica anche su Asti. I danni maggiori si segnalano nel Sud Astigiano particolarmente nei comuni di Vesime,
Come da previsioni meteo, è arrivata lunedì mattina l'attesa perturbazione atlantica anche su Asti. I danni maggiori si segnalano nel Sud Astigiano particolarmente nei comuni di Vesime, Castelnuovo Belbo, Bubbio, Rocchetta Palafea, Bruno, Mombaruzzo e Quaranti.
Ecco, direttamente dal sito 3bmeteo, l'evoluzione del maltempo sulla nostra regione:
" Il transito di un fronte perturbato sull'Europa centrale raggiunge anche Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, determinando il transito di temporali, anche forti, specie su medio-alto Piemonte, ma con fenomeni anche altrove, specie tra il mattino e il primo pomeriggio. Migliora velocemente nel corso del pomeriggio, con ritorno a condizioni di cieli sereni e tersi entro sera. Temperature in calo di 4-5 gradi, più sensibile in alta montagna, massime generalmente non superiori ai 29/30°C. Mar ligure mosso, tendente a molto mosso, specie al largo, per moderati o a tratti forti venti meridionali, in rotazione a NNE entro sera. "
Sul fronte afa, inoltre, le previsioni sembrano poco rassicuranti. Si legge sempre sul sito:
" …tutto si esaurirà in poche ore e l'alta pressione tornerà in piena forma, già da martedì. Sarà quindi il bel tempo a caratterizzare gli ultimissimi giorni di luglio e la prima settimana di agosto. E se fino a mercoledì le temperature torneranno su valori normali, in seguito la nuova espansione dell'alta africana farà tornare a schizzare i termometri su valori di 4-5 gradi sopra le medie, con punte che nel weekend potranno toccare i 35/36 gradi. Il gran caldo potrebbe poi proseguire almeno fino all'8/10 agosto, in seguito possibile ingresso di nuovi temporali. "
Fonte: www.3bmeteo.com