La mappa dei danni provocati nell’Astigiano da questa anomala ondata di maltempo e di pioggia incessante si sta via via componendo grazie alle segnalazioni che stanno arrivando da tutta la provincia.
E’ soprattutto nella notte appena trascorsa che si sono acutizzati problemi legati alla pioggia copiosa.
Nel sud della provincia sono state già segnalate numerose frane di varia entità e, di conseguenza, sono state chiuse strade sia per impraticabilità che per prudenza. Il Belbo e i suoi torrenti affluenti sono molti alti ma ancora in alveo. Nel caso, la Protezione civile è pronta ad attivare le casse di laminazioni. Piccoli smottamenti sulle strade minori.
In Valle Bormida la situazione è ben peggiore a causa di tante strade chiuse a causa delle frane. Sulla Roccaverano Monastero ce ne sono diverse e la Protezione civile sta rimuovendo il materiale con difficoltà. Nel circondario di Montabone registrate frane ed alberi caduti. Il fiume Bormida è al limite un po’ ovunque e a Bubbio (dove le opere contro il dissesto idrogeologico sono al 70%) ha già allagato le aree golenali.
Non vanno bene le cose neppure nel Nord Astigiano. Dal quadrante intorno a Robella si segnalano piccoli smottamenti, alberi abbattuti dall’azione combinata della pioggia intensa con il vento forte e strade in valle allagate dall’esondazione dei rii che non riescono a regimentare più tutta l’acqua. Cantonieri della Provincia al lavoro ininterrotto da questa notte per riuscire a riaprire le strade sbarrate dalle piante di traverso.
E problemi sono segnalati anche dal Villanovese. Intanto il sottopasso dell’autostrada Torino-Piacenza: un punto purtroppo comune quando piove di più. Le unità di Protezione Civile locali e l’amministrazione sta monitorando attentamente l’andamento dei livelli del torrente Banna, già molto ingrossato. Una famiglia che vive nelle vicinanze non è ancora stata evacuata da casa ma è già stata preallertata affinchè sia pronta ad andarsene nel caso in cui si verifichi l’emergenza. Completamente allagata la strada che conduce all’agriturismo Stella Polare, sempre vicino al casello autostradale.
A Portacomaro invece tutto il paese e una gran parte delle frazioni sono al buio da ore.L”interruzione di corrente elettrica è dovuta alla caduta una pianta sulla linea di media tensione all’ingresso di Portacomaro zona cantina sociale.