Cerca
Close this search box.
Sequestrati 21 quintali di vestiti usatiLa raccolta di beneficenza era senza autorizzazione
Cronaca

Sequestrati 21 quintali di vestiti usati
La raccolta di beneficenza era senza autorizzazione

21 quintali di indumenti usati sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Asti. L’intervento dopo che il sindaco di un comune della provincia aveva segnalato una raccolta porta a porta, a

21 quintali di indumenti usati sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Asti. L’intervento dopo che il sindaco di un comune della provincia aveva segnalato una raccolta porta a porta, a opera di una Onlus milanese, priva di qualsiasi autorizzazione. Il primo cittadino aveva infatti informato i finanzieri della presenza, nelle vie del paese, di varie locandine che invitavano la cittadinanza a donare vestiti, biancheria e pelletteria in buono stato a favore di un’associazione no profit.
Le fiamme gialle sono riuscite a individuare un furgone fermo nei pressi di un’abitazione, con due uomini intenti a raccogliere alcuni sacchetti lasciati in strada. I due non avevano con sè alcun tipo di autorizzazione né documentazione che giustificasse il trasporto degli indumenti. I due uomini sono stati segnalati alla Procura della Repubblica per gestione illecita di rifiuti non pericolosi, mentre sono in corso le indagini per chiarire la natura giuridica della Onlus  e accertare l’effettivo utilizzo del materiale per attività assistenziali e  caritative.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: