Cerca
Close this search box.
La-Dolce-Valle-2_@Giulio-Morra
Cronaca
Contributi regionali

Inchiesta Dolce Valle, il sindaco di San Martino Alfieri esce di scena: estraneo alle accuse

Lo stesso pm ha chiesto l’archiviazione della sua posizione e il gip l’ha accolta. Dissequestrati anche i soldi. Il suo commento. Per ora nell’indagine rimane solo Giorgio Bosticco

E’ arrivata poco fa la decisione del gip Belli che ha accolto la richiesta di archiviazione fatta dallo stesso pubblico ministero della Procura Europea per Andrea Gamba, sindaco di San Martino Alfieri, indagato con Giorgio Bosticco nell’ambito dell’indagine su Dolce Valle, il doppio evento che si tenne nel marzo di cinque anni fa ad Asti e Alba. L’accusa ipotizzata è quella di aver ottenuto due volte i contributi europei di promozione del territorio su una parte dello stesso evento, la “Dolce Valle”,  per presentare le dolcezze del territorio: Asti docg, nocciole e miele.
Bosticco era sotto indagine in qualità di legale rappresentante dell’associazione che nacque appositamente per l’evento e che porta lo stesso nome; all’epoca ricopriva anche l’incarico di direttore del Consorzio dell’Asti e docg, partner degli eventi.
Gamba invece vi rientrava in qualità di legale rappresentante della Promoagroservice, la società di servizi che di fatto realizzò il progetto, il “braccio operativo” del doppio evento.

Nelle scorse settimane il pm Castellani aveva già notificato la chiusura delle indagini preliminare e il difensore di Gamba, l’avvocato Avidano, aveva subito chiesto un interrogatorio in cui erano state presentate delle documentazioni per provare l’estraneità di Gamba ai fatti contestati. Documentazioni che hanno convinto il pm a chiedere l’archiviazione per Gamba accolta dal gip. Lo stesso gip ha ordinato anche il dissequestro e la immediata restituzione del denaro che era stato sequestrato a Gamba ad inizio indagine.

Sul sequestro che ha riguardato Bosticco, la  Corte di Cassazione sul ricorso presentato dall’avvocato Luisella Pesce, ha deciso per il suo annullamento. Soddisfazione è stata espressa dal legale, in attesa delle motivazioni. Ora tutto torna al riesame del tribunale di Asti.

Sul suo proscioglimento Andrea Gamba dichiara: «La dignità vale più di tutto ed il tempo rivela chi la possiede e chi no. Se si ha la pazienza di aspettare e la forza di rimanere in salute, ogni nodo arriva al pettine.

Le accuse mosse sono infine risultate del tutto infondate, ma hanno comunque prodotto, almeno nella fase iniziale delle indagini, un’esposizione mediatica per me molto dolorosa, che mi auguro oggi possa trovare la giusta riparazione.

Chi ricopre incarichi pubblici è sicuramente più esposto alle critiche ed al giudizio dell’opinione pubblica….nel bene e nel male! 

Ma se da una parte è certamente corretto informare i cittadini della vicenda, dall’altra mi hanno ferito alcune sottolineature, che hanno forse indotto nell’opinione pubblica un giudizio sommario e non invece una vera comprensione dei fatti.

Ho dunque compreso sulla mia pelle quanto sia vera quella che prima giudicavo solo retorica: il processo è già, di per sè, una pena!

Dietro alle notizie pubblicate c’erano persone, famiglie e per me una vita privata e professionale in quei mesi messa duramente alla prova, non tanto dai fatti contestati (cui ben sapevo ovviamente di esser estraneo) ma dalla paura di non riuscire ad affermare la mia innocenza, a partire anche solo dal poterla dichiarare!

La vicenda si è poi conclusa diversamente e la giustizia ha fatto il suo corso! E lo ha fatto bene accertando la verità, perché è questo che deve fare ed è questo che ogni cittadino per bene deve pretendere dal suo Paese!

Ho imparato dal mio papà che l’onestà non si vende e non si compra, lui me l’ha insegnata e io semplicemente cerco di viverla ogni giorno e di insegnarla a mia  figlia: in questi mesi questo mi ha dato serenità, insieme alle tante persone che mi sono stare vicine a cui va il mio ringraziamento: mia moglie e la mia famiglia, la famiglia allargata dei miei amici, i miei colleghi di lavoro, la comunità che ho l’onore di amministrare insieme ai miei colleghi amministratori e più in generale il mondo vasto delle relazioni sociali che ciascuno di noi intrattiene e che , su di me , non ha mai dubitato! Non ultimo il professionista di diritto e di umanità  avvocato Alberto Avidano».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale