Cerca
Close this search box.
Oggi i funerali di Luca, vita spezzatanel giorno del suo 17° compleanno
Cronaca

Oggi i funerali di Luca, vita spezzata
nel giorno del suo 17° compleanno

Aveva compiuto 17 anni il 4 maggio, lunedì scorso, la stessa sera in cui ha incontrato il suo tragico destino. Mentre la città si preparava a festeggiare con i fuochi d'artificio la ricorrenza di San Secondo, intorno alle 20, Luca Marinielli stava percorrendo a bordo del suo scooter, un Malaguti 50, la zona di San Rocco. Con lui c'era una coetanea e sua compagna di classe, Carlotta Beltracchini. Uscendo da via Lessona, avrebbero "saltato" lo stop, andando a…

Aveva compiuto 17 anni il 4 maggio, lunedì scorso, la stessa sera in cui ha incontrato il suo tragico destino. Mentre la città si preparava a festeggiare con i fuochi d'artificio la ricorrenza di San Secondo, intorno alle 20, Luca Marinielli stava percorrendo a bordo del suo scooter, un Malaguti 50, la zona di San Rocco. Con lui c'era una coetanea e sua compagna di classe, Carlotta Beltracchini. Uscendo da via Lessona, avrebbero "saltato" lo stop, andando a schiantarsi contro la fiancata di un furgone per il trasporto di medicinali che stava percorrendo corso Matteotti dirigendosi da piazza Marconi verso piazzale Amendola.

Un incrocio pericoloso quello tra via Lessona e corso Matteotti, teatro già in passato di tanti incidenti. Un punto in cui in molti lamentano la scarsa visibilità per chi proviene da via Lessona. L'urto tra i due mezzi è risultato molto violento, il motorino è stato sbalzato contro un palo, i due giovani sono rotolati a terra. Luca aveva ancora il suo casco allacciato, quello di Carlotta era finito a diversi metri di distanza. Tra i primi a soccorrere i due ragazzi, gli agenti di una pattuglia della polizia municipale. Le loro condizioni sono parse gravi fin da subito: Luca è stato trasportato all'ospedale di Alessandria, Carlotta al Cto di Torino. La mattina successiva, poco prima di mezzogiorno, è giunta la terribile notizia che Luca Marinielli non ce l'aveva fatta ed era deceduto nonostante i tentativi dei medici di salvargli la vita.

Luca era uno studente dell'Istituto "Sella", frequentava la seconda B. I suoi amici e compagni di classe si sono recati più volte in questi giorni all'incrocio di via Lessona, dove in tanti hanno lasciato mazzi di fiori ed anche messaggi in sua memoria scritti sull'asfalto. Centinaia i ricordi e frasi di saluto lasciati sul suo profilo facebook dagli amici e le testimonianze di cordoglio e di vicinanza alla sua famiglia. Così come tantissimi sono i messaggi di incoraggiamento rivolti a Carlotta, ricoverata a Torino in prognosi riservata e che starebbe reagendo positivamente alle cure. Sono andati a trovarla i compagni di classe, per manifestare la loro vicinanza e affetto. La dinamica dell'incidente è all'esame dell'Ufficio infortunistica della polizia municipale, le cui pattuglie sono arrivate sul luogo dello scontro per i rilievi. Secondo gli accertamenti effettuati non ci sarebbe stata possibilità per il furgone che si trovava a transitare sul corso di evitare l'impatto con lo scooter e lo schianto è stato a quel punto devastante.

Una tragedia che in città ha colpito tutti e che ha destato grande cordoglio in particolare tra gli amici, conoscenti, gli studenti e gli insegnanti del "Quintino Sella" e nel mondo dello sport astigiano. Luca era un grande appassionato di sport: a scuola si cimentava in diverse specialità, dall'atletica alla pallavolo, ed era un difensore del Colline Alfieri Don Bosco. Una sua grande passione quella per il calcio, testimoniata anche attraverso la sua pagina facebook, in cui Luca pubblicava tantissime immagini della squadra in cui giocava.

E in questi giorni terribili, come generoso e sempre disponibile era Luca, così anche la sua famiglia, che ha disposto l'espianto degli organi per donare ad altri la possibilità di vivere o di migliorare le proprie condizioni di salute. Un gesto di grande generosità che senz'altro rispecchia la personalità del giovane astigiano, da tutti ricordato come ragazzo solare, allegro e sempre disponibile verso gli altri.
Sarà nella cattedrale di Asti che si darà l'ultimo saluto a Luca Marinielli, dove ieri pomeriggio, giovedì, si è tenuta la recita del rosario. I funerali saranno celebrati questo pomeriggio, venerdì, alle 15,30.

Marta Martiner Testa

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale