Questa mattina, nella caserma Aldo Zappa di via Arò, la guardia di finanza di Asti ha celebrato il 239° anniversario della fondazione del Corpo. Durante la celebrazione sono stati letti i
Questa mattina, nella caserma Aldo Zappa di via Arò, la guardia di finanza di Asti ha celebrato il 239° anniversario della fondazione del Corpo. Durante la celebrazione sono stati letti i messaggi del Presidente della Repubblica e del Comandante Generale, per poi passare alla consegna degli encomi e delle per lunga anzianità di servizio.
Lanniversario è stata anche loccasione per fare il punto sullattività della guardia di finanza nel corso dei primi cinque mesi dellanno, che si è concretizzata in particolare nel contrasto allevasione fiscale: 35 i soggetti denunciati, 10 evasori totali scoperti per una base imponibile segnalata di circa 2 milioni e 400mila euro. Sono stati inoltre individuati otto tra lavoratori in nero, ad altrettanti datori di lavoro è stato verbalizzato lutilizzo di manodopera irregolare. Guerra anche agli esercenti che non emettono scontrino fiscale, 504 gli interventi eseguiti, nel 29% dei casi sono state riscontrate irregolarità.
A tutela della spesa pubblica, nei primi cinque mesi dellanno le fiamme gialle hanno individuato 36 persone, residenti in provincia, tutte invalide civili che percepivano senza averne diritto lindennità di accompagnamento durante il ricovero nelle strutture convenzionate Asl. Nove le persone denunciate per aver beneficiato indebitamente di prestazioni sociali, tra queste anche un uomo con redditi per oltre 53mila euro, che al tribunale aveva invece esibito una dichiarazione di 5500 euro.
Oltre 4mia prodotti sono stati sequestrati, perché non rispettavano i parametri di sicurezza, con rischio per la salute degli acquirenti. Nella lotta allo spaccio e al consumo di droga, sono state arrestate due persone e una è stata segnalata alla Prefettura.