Era conosciuto anche nell'Astigiano Franco Piccinelli, deceduto all'ospedale di Alba all'età di 80 anni.Scrittore, giornalista e poeta, nativo di Neive, Piccinelli era noto in zona anche
Era conosciuto anche nell'Astigiano Franco Piccinelli, deceduto all'ospedale di Alba all'età di 80 anni.
Scrittore, giornalista e poeta, nativo di Neive, Piccinelli era noto in zona anche per il suo ruolo di presidente della Federazione di pallapugno.
Piccinelli viene ricordato come uno dei maggiori narratori di memoria collettiva e di epica contadina e delle tradizioni della provincia italiana. Nella narrativa ha esordito nel 1961 con "Le colline splendono al buio". Ha vinto due volte il Premio Selezione Bancarella (1999-2001), ha ottenuto i Premi Fregene, Mediterraneo, Pavese, Caserta, Gozzano, Ischia, è stato finalista al Viareggio. I suoi libri sono tradotti in inglese, francese, tedesco.
Giornalista Rai, molto attivo in radio, ha collaborato tra l'altro con "Gazzetta del Sud" di Messina, "La Stampa" di Torino. Nel 1979, da direttore della redazione giornalistica Rai di Torino, fu gravemente ferito dalle Brigate Rosse.
A novembre 2012 Piccinelli era diventato cittadino onorario di Montegrosso partecipando tra l'altro alla locale fiera del tartufo.