Importante il suo ruolo nell’azienda di famiglia, la Figli di Pinin Pero, leader nel settore delle bustine da zucchero
Lutto all’ombra del “Campanòn” per la scomparsa di Renzo Pero, uno dei più importanti esponenti e sostenitori della cultura, in città e non solo. A lungo presidente dell’Accademia di Cultura Nicese, di cui era uno dei membri più attivi e propositivi, in tempi recenti ne aveva continuato a seguire le iniziative a distanza, per motivi di salute, come presidente onorario.
Importante anche il suo ruolo nell’azienda di famiglia, la Figli di Pinin Pero, leader nel settore delle bustine da zucchero. Questa sera, alle 21, ri recita il Rosario alla parrocchia di San Giovanni. Domani, martedì, alle 14,30 nella stessa sede le esequie funebri.
Lorenzo Pero, per tutti semplicemente Renzo, aveva 83 anni. Lascia la moglie Renza, i figli Marisa e Andrea con le rispettive famiglie, nipoti e parenti.
Fulvio Gatti