C'è molta attesa per l'arrivo ad Asti di oggi del vice capo della Polizia Fulvio Della Rocca che, dopo aver presieduto il Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica, terrà
C'è molta attesa per l'arrivo ad Asti di oggi del vice capo della Polizia Fulvio Della Rocca che, dopo aver presieduto il Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica, terrà un conferenza stampa per illustrare il piano straordinario predisposto dal Ministro Alfano per la nostra città, alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno segnato, solo per fare un esempio, tre efferati delitti nel giro di appena sei mesi. Il dottor Della Rocca sarà accolto dal vice prefetto reggente dottor Paolo Ponta con il quale verranno concordate le forme di intervento finalizzate a rendere più efficace l'attività di controllo del territorio astigiano.
Sotto la Prefettura, in contemporanea al Comitato, sarà presente un presidio per la sicurezza allestito dalle segreterie provinciali dei sindacati di polizia, gli stessi che la scorsa settimana hanno organizzato una fiaccolata per portare alta la loro richiesta di maggiori uomini e mezzi da destinare al controllo del territorio e alle indagini. «Chiederemo al vice capo della Polizia che a conclusione del prossimo corso di allievi agenti venga assegnato un cospicuo gruppo di essi alla Questura di Asti, ripianando così una grave carenza di organico – scrivono le segreterie in una nota stampa – Ribadiremo anche il potenziamento del parco di automezzi per garantire una maggiore presenza di uomini a tutela dei cittadini e faremo anche un richiamo sulle condizioni strutturali del palazzo che ospita la sede della Questura di Asti».
Anche se sul merito del piano straordinario non ci sono ancora certezze e non sono ancora state rese note le sue disposizioni complete, si sa che prevederà un maggior impiego del Nucleo Prevenzione Crimine di Torino nel controllo del territorio astigiano. «Apprezziamo l'iniziativa, anche se giunge in ritardo rispetto alle esigenze – commentano le segreterie – e soprattutto non deve essere un'azione duratura nel tempo, perchè più presenza di poliziotti la si assicura solo con una assegnazione stabile di uomini e donne in Questura». Dopo l'incontro in Prefettura, il dottor Fulvio Della Rocca proseguirà la sua permanenza astigiana con una visita in Questura nel corso della quale incontrerà tutto il personale della Polizia di Stato in servizio.
d.p.