Cerca
Close this search box.
Otto mesi dopo nasce un comitatoper la verità su Elena Ceste
Cronaca

Otto mesi dopo nasce un comitato
per la verità su Elena Ceste

Nasce un comitato «per chiedere verità» sulla misteriosa scomparsa della mamma di Motta di Costigliole, lontana dalla sua casa e dai suoi familiari da oltre otto mesi. Due amici di Elena Ceste

Nasce un comitato «per chiedere verità» sulla misteriosa scomparsa della mamma di Motta di Costigliole, lontana dalla sua casa e dai suoi familiari da oltre otto mesi. Due amici di Elena Ceste degli anni dell'adolescenza trascorsa a Torino hanno firmato l'atto costitutivo del "Comitato Insieme per Elena, insieme per la verità". Promotori dell'iniziativa sono Morena Deidda, compagna di classe di Elena nelle superiori, e Paolo Lanzilli, che aveva conosciuto e frequentato la donna in quegli stessi anni di gioventù.

«Sono trascorsi otto mesi dalla sparizione di Elena, abbiamo voluto compiere un passo ancor più concreto affinché si arrivi alla verità su un mistero che non può rimanere insoluto -? spiega Morena Deidda -? Il comitato ha valore legale, giuridicamente è equiparato ad un'associazione non riconosciuta, secondo l'art. 36 del c.c. L'obiettivo che ci proponiamo, attraverso organizzazione di eventi, sensibilizzazione degli organi di stampa, battute di ricerca, gruppo su Facebook, è che Elena non venga dimenticata e ottenere verità e giustizia».

«Elena ha fatto parte della mia vita, conosco la sua famiglia, non posso accettare che sia sparita in questo modo e non se ne sappia più nulla -? ci dice Paolo Lanzilli, che, dopo gli anni di gioventù, aveva ritrovato Elena negli ultimi tempi e con lei era in contatto attraverso Facebook -? La scelta di costituire il comitato è dovuta è motivato dal fatto di non voler lasciare nulla di intentato per arrivare alla verità su di lei».

Aspetto importante della scelta di costituirsi in comitato è quello di avere in tal modo la disponibilità di strumenti che consentono di rappresentare una voce più forte. «L'iniziativa è aperta a chiunque condivida i principi ispiratori del Comitato -? aggiunge Morena Deidda, presidente del Comitato, con Lanzilli vicepresidente -? Le persone che aderiranno al gruppo su Facebook "Insieme per Elena, insieme per la verità" faranno parte automaticamente del Comitato».

E mentre in questi giorni il settimanale "Giallo" propone rivelazioni sul contenuto di intercettazioni ambientali che sarebbero state effettuate nell'ambito delle indagini, non si è a conoscenza di novità di rilievo in merito al caso. Non risulta al momento nessun iscritto nel registro degli indagati.

Marta Martiner Testa

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: