Nella giornata di giovedì 13 febbraio, personale della Polizia di Stato della Questura di Asti e del Reparto prevenzione crimine di Torino ha effettuato uno specifico servizio finalizzato a controlli
Nella giornata di giovedì 13 febbraio, personale della Polizia di Stato della Questura di Asti e del Reparto prevenzione crimine di Torino ha effettuato uno specifico servizio finalizzato a controlli su strada, verifiche in esercizi pubblici e controlli domiciliari alle persone sottoposte ad obblighi.
Nel corso dellattività, coordinata da due funzionari della Questura, unitamente ad equipaggi della Squadra volante e da 7 equipaggi del Reparto prevenzione crimine di Torino, sono stati controllati, dalle ore 13 alle ore 24, 4 esercizi pubblici, sono state identificate 107 persone, di cui 23 straniere, e controllate 29 autovetture nel corso di 5 posti di controllo.
Allesito del servizio 4 persone sono state accompagnate in Questura poiché sprovviste di documenti di identificazione e permesso di soggiorno. A tre di queste è stato notificato il 2^ decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Asti con contestuale ordine del Questore di Asti a lasciare il territorio dello Stato, una donna è stata accompagnata al C.I.E. di Torino.
Con questo servizio, unitamente a quelli di recente disposti, la Questura di Asti ha inteso fornire ancora una volta una risposta alle segnalazioni dei cittadini che richiedono alle forze dellordine un incisivo intervento per contenere il dilagare della criminalità ed aumentare, nel contempo, la sicurezza.