Cerca
Close this search box.
valter testa divisa
Cronaca
Polizia di Asti

Questura di Asti: le mosse giuste da fare in caso di scomparsa di bambini

Anche i poliziotti astigiani in campo nella Giornata Internazionale dedicata a questo drammatico fenomeno. Distribuiti dei volantini con indicazioni e numeri da chiamare
Anche la Questura di Asti in campo nella Giornata intenazionale dei bambini scomparsi che si è celebrata ieri, 25 maggio.
Sono migliaia ogni anno  – riferisce la Polizia – i minori scomparsi in Italia ed a loro è dedicato questo momento di sensibilizzazione.
L’esperienza dimostra che le prime ore, quelle immediatamente successive alla scomparsa, sono fondamentali per le ricerche e per scongiurare i rischi anche per l’incolumità del minore.
Per questo, anche i poliziotti astigiani, si sono impegnati per sottolienare i diversi strumenti messi a disposizione dalle istituzioni per arginare il fenomeno: oltre al Numero Unico di Emergenza 112, il Numero Unico Europeo di Emergenza 116000, affidato in Italia al Ministero dell’Interno e gestito dal Telefono Azzurro, e il 114 Emergenza infanzia (servizio del dipartimento per le Politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei ministri).
Poi, tramite l’app YouPol chiunque può segnalare notizie ritenute utili alla ricerca e al rintraccio di persone scomparse: è possibile infatti trasmettere in tempo reale messaggi e immagini agli operatori della Polizia di Stato impegnati nelle Sale operative delle Questure d’Italia.
Come promemoria di questi consigli, ieri la Questura di Asti e specialità della Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria e Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno dato luogo ad una campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza con la distribuzione di appositi pieghevoli informativi ed un segnalibro.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale