Negli ultimi giorni i Carabinieri di Alba hanno svolto una serie di controlli e verifiche lungo la direttrice tra la capitale delle Langhe e la Valbormida per prevenire e contrastare con maggiore
Negli ultimi giorni i Carabinieri di Alba hanno svolto una serie di controlli e verifiche lungo la direttrice tra la capitale delle Langhe e la Valbormida per prevenire e contrastare con maggiore incisività il fenomeno della raccolta, trasporto e smaltimento illegale di rifiuti.
Loperazione di repressione ai reati ambientali ha portato alla denuncia di 4 persone e al sequestro di 4 tra camion e furgoni con cui venivano trasportati illegalmente e senza alcuna autorizzazione i rifiuti. Elevate inoltre sanzioni amministrative per 12 mila e 500 euro totali.
Il primo a cadere nella rete dei militari alla periferia di Cortemilia (Cn) è stato un 58enne pregiudicato di Savona che, a bordo del suo camion FIAT, trasportava, senza alcuna autorizzazione e né iscrizione allalbo delle aziende per la trattazione dei rifiuti speciali, rottami ferrosi di vario tipo, fusti contenti oli minerali esausti e batterie per auto. Il camion è stato sottoposto a sequestro penale e il conducente denunciato per i reati di raccolta e trasporto illegale di rifiuti pericolosi, mancanza del formulario e varie violazioni amministrative al Codice dellAmbiente.
Alla periferia di Alba, lungo corso Cortemilia, i Carabinieri hanno poi fermato un 40enne pregiudicato sinti di un campo nomadi di Asti alla guida di un camioncino Mercedes dotato di gru. Sul cassone trasportava carcasse di vecchie motociclette, vecchi frigo e molte batterie per auto esauste contenti acidi pericolosi per lambiente. Nei suoi confronti sono state applicate le sanzioni penali e amministrative previste oltre al sequestro del veicolo usato per la raccolta ed il trasporto illecito di rifiuti.