Cerca
Close this search box.
Cani liberi di correrenel nuovo “sgambatoio” di Nizza
Cronaca

Cani liberi di correre
nel nuovo “sgambatoio” di Nizza

È entrata in funzione nel cuore di agosto la nuova area "sgambatoio" per i cani, in regione Campolungo nei pressi della palestra della scuola media Dalla Chiesa (l'accesso è da via Don

È entrata in funzione nel cuore di agosto la nuova area "sgambatoio" per i cani, in regione Campolungo nei pressi della palestra della scuola media Dalla Chiesa (l'accesso è da via Don Celi). Uno spazio di circa 1400 mq opportunamente recintato, ripulito e dotato di alcuni servizi essenziali, in cui gli amici a quattro zampe possono essere condotti per scorrazzare liberamente, senza timore di automobili o altri pericoli. Si tratta di progetto fortemente voluto dalla giunta comunale, per soddisfare un'esigenza emersa di recente e finora assente sul territorio cittadino. «Abbiamo messo in pratica un'attenta operazione di recupero dell'area, ormai in stato di abbandono -? commenta l'assessore al commercio Valter Giroldi -? L'invito è a collaborare tutti quanti al meglio per rendere possibile la completa autogestione degli spazi, facendo attenzione ai cani più vivaci e occupandosi di raccoglierne le deiezioni».

L'accesso è libero, in linea di massima, in orario diurno; il regolamento completo è affisso presso la recinzione. Da segnalare le modalità di allestimento, improntate al recupero per quanto possibile dell'esistente: panchine e cestini provengono da altre aree della città, da cui erano stati dismessi, mentre la fontanella dell'acqua si trovava originariamente a Palazzo Crova; avendo scoperto un pozzetto naturale, si è fatto in modo che le acque vi defluiscano all'interno. Costo di realizzazione circa 4000 euro, ottenuti dagli assessori tramite autotassazione. Prosegue Giroldi: «Grazie per il lavoro fatto agli operati del Comune, all'Ufficio Tecnico e alla Protezione Civile. Ringraziamo lo sponsor tecnico, BricHome, che ci ha donato un gazebo in legno e SAP per l'allacciamento idrico a tariffa favorevole». Per rendere fruibile l'area c'è stato parecchio movimento di terra, con la spianata a cura dell'Impresa Balsamo: «Ringraziamo anche Alpe Costruzioni per aver offerto una decina di camion di terra, utili ad addolcire la pendenza già esistente».

Ripulito anche il grande tiglio già presente sull'appezzamento di terreno, sul quale ci si aspetta cresca velocemente nuova erba. Conclude l'Assessore al Commercio: «Si tratta di un esperimento nel segno dell'autogestione, e gli amanti degli animali mi sembrano le persone migliori con cui provare. L'invito è a dimostrare con i fatti come si possa utilizzare l'area senza necessità di particolare sorveglianza. Spero questo progetto sia il primo di molti che andranno ad arricchire regione Campolungo. Tra le altre idee c'è quella di un'area fitness».

Fulvio Gatti

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale